Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
22 Luglio 2024
Giovani
Interessante ricerca promossa dal Consiglio nazionale dei giovani e condotta con il supporto tecnico dell’Iref. Un’analisi approfondita delle loro esperienze e delle sfide affrontate in contesti urbani e rurali
di Redazione
16 Luglio 2024
Anniversari
Compiono 25 anni le sedici fondazioni comunitarie. Piccole e molto attive sul territorio lombardo oltre che di Novara e Verbano Cusio Ossola, autonome e indipendenti, vere antenne dei bisogni nascenti. Tra i progetti c’è AdAstra Project di Fondazione di Comunità...
11 Luglio 2024
Povertà educativa
La Giornata mondiale delle competenze dei giovani che le Nazioni Unite celebrano ogni 15 luglio è un’occasione per verificare gli sforzi compiuti da ciascun Paese nell’investire su capacità e competenze delle nuove generazioni. In Italia sono passati dal 23,5% del...
19 Giugno 2024
Riconoscimenti
Fondazione Bracco ha scelto il Teatro alla Scala di Milano per presentare i risultati dei 12 anni di attività dell’iniziativa dedicata a ragazze e ragazzi di talento. I vincitori dell’edizione 2024 sono stati festeggiati in occasione del Concerto istituzionale dell’Orchestra...
13 Giugno 2024
Comitato editoriale Fondazione Avsi
Tra Catania e Palermo, si stanno realizzando azioni trasversali di orientamento al lavoro. Le attività prevedono corsi per la ricerca del lavoro, alfabetizzazione digitale e corsi di formazione professionale nel settore dell’assistenza e cura alla persona con tirocini presso famiglie...
4 Giugno 2024
Lavoro
Scende il numero dei giovani Neet (-7%, ma in Italia il problema è comunque enorme). Chi è riuscito a trovare lavoro grazie ai progetti? Soprattutto i ragazzi (maschi) del nord, quelli più istruiti. Pochi i benefici per i giovani del...
di Sabina Pignataro
10 Aprile 2024
Banca & società
A tanto ammonterà, nel 2024, il Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo, +15% rispetto allo scorso anno. Fra gli obiettivi anche il sostegno ai giovani che non studiano né lavorano e quelli che abbandonano precocemente la formazione. Una leva che,...
di Giampaolo Cerri
30 Gennaio 2024
Tra le misure introdotte con la legge di bilancio 2024 ci sono: decontribuzione in favore delle lavoratrici madri (con almeno due figli), allungamento del congedo (un mese in più retribuito all’80%), sgravi per le imprese con sede nel Mezzogiorno. Sono...
24 Ottobre 2023
Formazione per i Neet
Il progetto ha l’obiettivo di offrire formazione e possibili sbocchi occupazionali nell’ambito della cura a 20 giovani attualmente disoccupati o inattivi e donne in condizione di fragilità psicologica, sociale o economica, disoccupate o inattive. I promotori sono Dynamo Academy e...
10 Ottobre 2023
Giovani e lavoro
La disparità di genere si vede anche in questo: in Italia una ragazza su quattro (con età tra i 15 e i 29 anni) è Neet: non studia e non lavora. Le cause? Come rileva anche il report InDifesa di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive