Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
13 Giugno 2024
Diritti
Ad aprile, è stato lanciato Live for All, il manifesto per eventi dal vivo accessibili. Da allora il mondo dei disabili è in fermento, ma come denuncia Lisa Noja, avvocata e consigliere regionale della Lombardia, «dal lato di chi organizza...
di Antonietta Nembri
10 Maggio 2024
L'arte che cura
L’arte, il teatro, la musica possono essere per dare voce ai bambini, agli adolescenti e agli adulti in una situazione di fragilità. Si chiama artvocacy ed è un metodo messo a punto da Formattart. Un esempio? N.i.e.n.t.e, un album appena...
di Alessio Nisi
9 Maggio 2024
Testimone
Artista, produttrice, ricercatrice instancabile: se n'è andata a 87 anni la cantante che ha dedicato la vita alla tradizione orale
2 Maggio 2024
Scuola
Al Concerto del Primo maggio, Ermal Meta ha ricordato il suo primo mese di scuola in Italia: «Non capivo niente, ma ho avuto la fortuna di vivere una scuola inclusiva». Come si affronta il problema della concentrazione di studenti stranieri...
di Sara De Carli
11 Aprile 2024
Diritti e disabilità
Presentato da Lisa Noja, Valentina Tomirotti, Riccardo Di Lella, Serena Tummino e Marina Cuollo e Simone Riflesso il manifesto per eventi dal vivo accessibili. Cinque gli obiettivi per promuovere azioni concrete per permettere alle persone con disabilità di vivere concerti,...
15 Marzo 2024
Musica
Dopo il suicidio in carcere del trapper Jordan Jeffrey Baby, torna sotto accusa la musica trap, con i suoi testi sempre più espliciti nel fare riferimento a droghe, sesso e violenza, soprattutto contro le donne. Sette canzoni su dieci parlano...
di Sabina Pignataro
9 Febbraio 2024
Giovanni Allevi
Allevi ha conquistato gli spettatori di Sanremo non perché ha esibito il suo dolore, ma perché gli ha dato un senso. Un'intervista inedita per capire da dove nascono le affermazioni e i pensieri del compositore che, dal palco del Festival...
di Roberto Copello
5 Febbraio 2024
Pochi gli artisti che hanno il coraggio di portare sul palco dell’Ariston brani apertamente schierati su argomenti non sentimentali o introspettivi. Fiorella Mannoia, Dargen D'Amico e soprattutto Ghali ci provano. In attesa di sentirli cantare, li prendiamo sulla parola in...
di Nicola Varcasia
26 Gennaio 2024
Giornata della Memoria
Il maestro Francesco Lotoro ha diretto ieri a Parigi un’orchestra composta da musicisti pugliesi, in occasione dell’evento promosso dall’Unesco per commemorare le vittime e i sopravvissuti dell’Olocausto. Sono state eseguite musiche realizzate dai prigionieri ebrei e rom nei luoghi della...
di Emiliano Moccia
23 Gennaio 2024
Libri & Detenzione
Parlare di carcere attraverso le canzoni. È l’idea alla base del libro “Metà giardino, metà galera” che ripercorre la storia dell’istituzione carceraria dal secondo dopoguerra ad oggi seguendo il filo delle canzoni di De Andrè, Vecchioni, Gaber, Silvestri, Dalla, Paolillo...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive