Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
14 Novembre 2023
Aree interne
Secondo un report realizzato da Euclipa.it con il coinvolgimento di molti ricercatori delle università di Milano e Torino, molte delle persone che vivono in città - circa un terzo - vorrebbe trasferirsi almeno per una parte dell'anno verso i Comuni...
di Veronica Rossi
11 Ottobre 2023
A Edolo, Comune di poco più di 4000 abitanti in provincia di Brescia, c'è una sede distaccata dell'Università Statale di Milano, dove studiano i ragazzi che vogliono vivere e fare impresa nelle terre alte, restando a vivere in una zona...
4 Settembre 2023
Montagne da salvare
Fondazione Edoardo Garrone cerca la location dove svolgere "Progetto Appennino" 2024: fino a fine ottobre, una call per trovare partner fra fondazioni e enti pubblici. Il presidente Alessandro Garrone: «L'alleanza tra soggetti pubblici e privati è fattore vincente per progetti...
di Giampaolo Cerri
19 Agosto 2023
Volontari ad alta quota
Da oltre cinquant'anni migliaia di ragazze e ragazzi costruiscono e gestiscono volontariamente rifugi in Italia e in Perù. Con il ricavato aiutano le missioni dell'Operazione Mato Grosso. Oltre quindici luoghi, sorti a oltre 2.500 metri di altitudine, nati dal sogno...
di Rossana Certini
9 Agosto 2023
Emergenza climatica
Parte il 20 agosto dalla Valle D'Aosta l'edizione del 2023 della Carovana dei ghiacciai di Legambiente, che per quest'anno avrà anche due tappe oltreconfine, in Svizzera e Austria
7 Agosto 2023
Vivere in vetta
Martina, Andrea, Miriam, Chiara e Fabrizio sono solo alcuni dei giovani che hanno scelto di vivere parte dell'anno in montagna gestendo rifugi spesso inaccessibili in auto. Si dividono tra due vite: quella in alta quota e quella a valle dove,...
17 Giugno 2023
Percorsi
Margherita e Luigi persero 31 anni fa l'amato figlio Davide, per una grave malattia. Nella corsia del Bambin Gesù, la disperazione non prese però il sopravvento: la vicinanza e l'incoraggiamento di un giovane infermiere, li spinse a creare, insieme ad...
di Ilaria Dioguardi
22 Maggio 2023
Salute
La psichiatra veneta Roberta Sabbion, esperta in dipendenze, sta applicando con successo questo strumento nella terapia della Azienda sanitaria di Vicenza. Con la speranza che altre Asl italiane la prendano a modello. Attenzione, però: non basta salire sulle due ruote...
di Luigi Alfonso
24 Marzo 2023
Impresa sociale
Scoprire e valorizzare il tessuto imprenditoriale locale, dando modo di scoprire un pezzo del nostro territorio nel quale la natura e la cultura siano i protagonisti. È una delle motivazioni che sono valse a "Catasta", primo hub turistico e di...
di Gilda Sciortino
10 Febbraio 2023
#LavoroSociale
Un'educatrice di una cooperativa sociale pesarese lavora in un centro Alzheimer e in un carcere usando le tecniche di racconto di sé imparate nella Libera università dell'autobiografia di Anghiari, in Toscana. «Scrivere», dice, «è anche uno strumento per nominare il...
di Barbara Marini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive