Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
25 Marzo 2023
Stefano Iandiorio
Percorsi che, attraverso la riqualificazione di spazi abbandonati, diventano spazi di comunità nei quali ognuno può contribuire a cambiare l'aspetto e la modalità in cui viverci. È anche grazie a Fqts, la Formazione quadri del terzo settore, che Stefano Iandiorio...
di Gilda Sciortino
24 Marzo 2023
Welfare
Cittadinanzattiva commenta il ritiro della proposta di legge sulla tutela del rapporto tra madri detenute e figli minori: «Un epilogo che ci lascia molto amareggiati. Proseguiremo nel nostro impegno per questa battaglia di civiltà»
di Redazione
15 Marzo 2023
Guerra
Oggi si entra nel tredicesimo anno di guerra in Siria, nel Paese più di 15 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria. Due milioni di siriani vivono nei campi profughi libanesi, che è di fatto il Paese che ospita...
di Anna Spena
9 Gennaio 2023
Adozioni internazionali
Sono trenta le coppie italiane con in mano la "pergamena verde” inviata da Pechino, cioè l’abbinamento con un bambino. Il Covid però ha bloccato tutto e dopo tre anni, la Cina resta uno dei pochi paesi al mondo in cui...
di Sara De Carli
6 Dicembre 2022
Vito Teti
Grande il lavoro che ha sino a oggi portato avanti il volontariato a Cosenza, tanto da farle meritare il titolo di “Capitale del Volontariato 2023" per la sua capacità di costruire bene comune attraverso la connessione tra vari attori sul...
3 Novembre 2022
Dalla favela al cinema
Un giovane brasiliano arrivato anni fa in Sardegna, con una terribile storia alle spalle e un sogno che presto potrebbe avverarsi: diventare regista. L'esperienza in una comunità per minori vicino a Cagliari lo ha plasmato come uomo, ora presenta il...
di Luigi Alfonso
23 Settembre 2022
Borghi
È conosciuto come la "città fantasma" dove la vita si è fermata al 1968, quando il terremoto che colpì la Valle del Belice congelò la vita dei suoi abitanti. Poggioreale ha, però, mantenuto il suo fascino, tanto che il regista...
16 Settembre 2022
Marco Rossi Doria
L’intervista a Marco Rossi Doria, maestro di strada, già sottosegretario all’Istruzione, oggi presidente di Fondazione Con i Bambini e consulente del Ministero: «Con i fondi del PNRR dobbiamo lavorare, pubblico e non profit insieme, per ridurre la povertà educativa»
di Luca Cereda
14 Settembre 2022
Rachele Furfaro
Rachele Furfaro presidente di Foqus - Fondazione Quartieri Spagnoli e dirigente del network di scuole "Dalla Parte dei Bambini" nel suo nuovo libro racconta che un'altra scuola è possibile: «Ne abbiamo bisogno più che mai. La scuola deve essere un...
12 Settembre 2022
Speciale Procida/1
44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali, 8 spazi culturali rigenerati e 480 le persone iscritte al programma di volontariato. La Capitale della Cultura Italiana 2022 è un modello riuscito perché ha avviato, fin dalla redazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive