Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
19 Luglio 2024
Comunicazione della diagnosi ai figli
Meglio ancora se insieme a psicologo e clinico e con l'uso di metafore e figure. Lo mostra uno studio di confronto tra l'esperienza delle unità di ematologia dell'ospedale San Gerardo di Monza da un lato e degli ospedali Niguarda e...
di Nicla Panciera
Minori
Premiato l'impegno quotidiano di Licia Ronzulli, Maria Teresa Bellucci, monsignor Vincenzo Paglia, Lamberto Giannini, Giovanni Russo e Francesco Giorgino
di Redazione
Papà dimentica la figlia in auto
A Marcon, nel veneziano, una bimba di un anno e mezzo ieri è morta sotto il sole, dimenticata nell'auto del papà. Un dolore indicibile per i giovani genitori ma anche l'occasione per dire che in generale la nostra società i...
di Paola Milani
18 Luglio 2024
Accoglienza
A Dhapasi, un villaggio nella valle di Katmandu, la capitale di uno dei Paesi più poveri del mondo, Binita Aryal, 32 anni, ha aperto una casa di accoglienza per i bambini di strada. Oggi con lei e suo marito Indra...
di Anna Spena
Palestina
I 68 bambini evacuati dal Villaggio Sos di Rafah nella Striscia di Gaza hanno ricominciato a studiare in Cisgiordania. Per recuperare il ritardo scolastico Sos Villaggi dei Bambini ha collaborato con la scuola privata Zouhour Al Amal. «Sognavo il giorno...
di Antonietta Nembri
Bilancio sociale
Per assicurare un futuro sereno ai bambini, offline e online, occorre una strategia multistakeholder. Ne ha parlato Ernesto Caffo alla presentazione della rendicontazione sociale 2023 di Telefono Azzurro
di Alessio Nisi
17 Luglio 2024
Domus de Luna
Il fondatore Ugo Bressanello parla di circa 100mila euro raccolti lo scorso novembre con una importante campagna mediatica. Tuttavia, l'emergenza è ormai strutturale. Oltre 300 i bimbi sotto i tre anni seguiti dalla fondazione cagliaritana
di Luigi Alfonso
15 Luglio 2024
Care leaver
Il regista Pietro Porporati ha diretto due episodi di "Zona protetta", la serie sui care leaver: uno è quello dedicato a Blessing. «Non conoscevo le case famiglie, ma ho capito subito che gli educatori lavorano per trasformare un trauma in...
12 Luglio 2024
Comitato editoriale Fondazione Ronald McDonald
La struttura a servizio dell’Ospedale Meyer di Firenze ha festeggiato il suo 11° compleanno e i 25 anni di Fondazione Ronald in Italia con un concerto Candlelight organizzato da Fever. In occasione di questa festa il presidente delle Regione Toscana,...
11 Luglio 2024
Il sociale in tv
Si chiamano care leavers e sono i ragazzi che, dopo aver vissuto fuori dalla loro famiglia, appena compiono 18 anni si ritrovano a dover affrontare la vita come se fossero adulti, in completa autonomia. Una docu-serie li racconta, si intitola...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive