Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
11 Settembre 2024
Impegno comune
Il presidente Ernesto Caffo ha premiato il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, per il suo impegno nella tutela dei minori e nella promozione dell’educazione finanziaria delle nuove generazioni
di Alessio Nisi
Scuole di cittadinanza
«Ai docenti mancano gli strumenti, non la volontà di inclusione. E gli strumenti si costruiscono solo insieme». Così dicono Afaf Ezzamouri, insegnante di scuola primaria alla Ilaria Alpi di Torino, e Amir Mohamed, formatore di Teach for Italy. Lavoro sui...
10 Settembre 2024
Giustizia
Due ragazzi sono evasi dall’istituto penale per i minorenni di Milano Cesare Beccaria. «Gli istituti hanno una scarsa, se non scarsissima, efficacia», dice l’educatore Franco Taverna, responsabile area adolescenza dalla Fondazione Exodus di don Mazzi e presidente dell’associazione Semi di...
di Anna Spena
Lingua, intercultura, coinvolgimento delle famiglie e delle comunità di origine, tanto volontariato di quartiere. Sono queste le parole chiave nella scuola di via Giacosa a Milano, guidata da Francesco Muraro, dove il 66% degli alunni non è italiano
9 Settembre 2024
Comitato editoriale Fondazione Asilo Mariuccia
Appuntamento giovedì 19 settembre alle ore 17 nel parterre di via Pacini a Milano con un evento promosso da Fam in collaborazione con Eicom Energia che vedrà i più piccoli protagonisti. A tema la sicurezza stradale attraverso giochi e laboratori...
di Redazione
Educazione
Solo 80 bambini stranieri su cento frequentano la scuola dell’infanzia contro i 95 italiani. I minori stranieri sono infatti il 14% dei residenti tra i tre e cinque anni, ma rappresentano solo l’11,7% degli iscritti all’istruzione pre-scolare con un divario...
di Alice Rimoldi
Politica
La Svimez, associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, stima che nel 2024 sono circa 48mila i bambini della scuola elementare che potrebbero acquisire il diritto alla cittadinanza italiana. «Lo Ius Scholae rappresenta un atto necessario di uguaglianza sociale», dice...
Piacenza è la seconda città d'Italia per numero di studenti con cittadinanza non italiana. Nella formazione delle classi, è un dato di cui non tengono più conto. Orchestra, classi aperte, responsabilizzazione dei ragazzi come rappresentanti di classe e nei progetti...
6 Settembre 2024
Minori
Il fondatore e presidente della storica associazione che tutela bambini e adolescenti è intervenuto stamane a una conferenza stampa alla Camera per parlare della recente norma 70/2024. «Bene il potenziamento del 114», ha detto, «ma non basta, servono azioni concrete....
di Giampaolo Cerri
4 Settembre 2024
Venezia 2024
A diciotto anni sei fuori dalla comunità. "ll mio compleanno" è l'opera prima di Christian Filippi ed è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Il film è nato da un laboratorio di scrittura con i ragazzi di una...
di Stefano Laffi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive