Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
11 Marzo 2025
Migranti
Openpolis e ActionAid pubblicano il rapporto "Accoglienza al collasso". Nel 2023 si è registrato un aumento del 64% di minori stranieri non accompagnati nei Cas per minori, che rispetto al Sai mancano di servizi adeguati. Nel 2020 il dato riguardava...
di Redazione
21 Febbraio 2025
Immigrazione
In Grecia ci sono oltre duemila minori stranieri non accompagnati ospitati nelle strutture statali, ma quelli Presenti nel Paese sono molti di più, anche se manca una stima ufficiale. In tanti «finiscono sfruttati a lavorare per pochi soldi o inseriti...
di Francesco Crippa
19 Febbraio 2025
Istruzione
Il 30° Rapporto sulle migrazioni, realizzato dalla Fondazione Ismu, propone un focus specifico sugli Msna e il loro livello di istruzione e inclusione sociale. Gli studenti con background immigrato in Italia tendono ad avere un profilo socioeconomico più svantaggiato rispetto...
11 Febbraio 2025
Dopo il decreto 33/2023, la Prefettura può collocare i minori stranieri non accompagnati con più di 16 anni nei centri per adulti. Quante volte è successo? A settembre erano 252, oggi 85. Comunque troppi, perché sono ragazzi che non dovrebbero...
di Veronica Rossi
2 Gennaio 2025
Nel 2024 sono state quasi 1.700 le vite perse solo sulla rotta del Mediterraneo centrale. Una persona ogni cinque di tutte quelle che migrano attraverso il Mediterraneo è minorenne. Fuggono da conflitti violenti e dalla povertà
19 Dicembre 2024
Report
Tutori volontari, accertamento dell'età, accoglienza: la legge è una ma le prassi tra le varie regioni sono diverse. Ecco la fotografia fatta da Save the Children e Unhcr
di Rossana Certini
17 Dicembre 2024
Save the Children lancia il rapporto “Nascosti in piena vista”. Al 30 settembre 2024, più di un minore su 4 nel sistema di accoglienza era ospitato in grandi centri, tra cui strutture temporanee ed emergenziali, di questi oltre il 6%...
25 Novembre 2024
Calabria
Conclusa la prima annualità di “Aprirsi al futuro – Percorsi di integrazione lavorativa”. Il progetto è promosso da Fondazione Avsi. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di sostenere neet e minori migranti non accompagnati in due città calabresi - Soverato e...
di Giulia Polito
19 Novembre 2024
I Msna frequentano la scuola? Dopo quanto tempo dall'arrivo in Italia entrano in un programma di apprendimento? Il 20 novembre Fondazione Ismu presenta i risultati di una ricerca che ha condotto, a partire dal 2020, su 3.399 Msna. I maschi...
19 Giugno 2024
Il 40% dei profughi nel mondo ha meno di 18 anni. Oggi i minori stranieri non accompagnati in Italia sono 21.255, il 2,8% in più rispetto a un anno fa. Solo uno su cinque viene accolto in famiglia, l’80% va...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive