Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
15 Giugno 2016
Formazione
Per la prima volta quest'estate 700 istituti non chiuderanno i battenti. A settembre poi 5mila scuole di periferia distribuite in tutta Italia diventeranno delle vere e proprie Scuole Aperte. Il ministro: «Il concetto di scuola aperta non ha a che...
di Sara De Carli
9 Giugno 2016
Energia
È stata progettata da un innovatore indiano, Govinda Upadhyay. Che non la produce, ma la fa produrre a chi ne farà uso. Come i rifugiati che ha incontrato a Milano. Una fotostoria, le immagini, il resto sul bookazine di giugno
di Zoe Vincenti
30 Maggio 2016
Disabilità
La legge sul dopo di noi, prossima alla sua approvazione definitiva, finanzia interventi innovativi per creare soluzioni di tipo familiare e di co-housing per persone con disabilità, anche in forme di mutuo aiuto tra famiglie. Esperienze modello per usare bene...
23 Maggio 2016
Dialoghi
Dobbiamo tornare alla comunità, spiega il fisico Fritjof Capra. Per il celebre autore del "Tao della fisica", se studiamo il vivente "possiamo osservare che gli ecosistemi hanno sviluppato una serie di principi organizzativi che sono principi di comunità. Si potrebbe...
di Marco Dotti
9 Maggio 2016
Infanzia
A poche settimane dal riconoscimento dell'Unicef, sabato 14 maggio Arché chiama la città a ragionare sulle sue politiche per l'infanzia. Il presidente Giuseppe Bettoni ha incontrato il sindaco Giuliano Pisapia. Ecco un dialogo a tutto tondo, fra classi multietniche, giochi...
di Redazione
27 Aprile 2016
Zona franca
Attivo dal 2005, il collettivo di mediattivisti e ricercatori Ippolita è tra le voci più acute e critiche della rete. Hacker libertari, hanno da poco pubblicato un lavoro, "Anime elettriche", in cui ci mostrano il "dietro le quinte" della società...
21 Aprile 2016
Salvatore Veca
La bellezza - spiega Salvatore Veca, che abbiamo intervistato - "è uno dei modi di rispondere nei confronti della connessione delle cose e della congruenza delle cose". Proprio quando questa connessione viene lacerata, depredata, sottoposta a una sistematica "cultura" dello...
8 Marzo 2016
È una pianticella simbolo, nata dai semi dell’unica sopravvissuta dall’atomica di Nagasaki. Un esemplare è arrivato a Milano, nella sede dell’associazione Gaetano Negri, per raccontare come la fragilità nasconda forze segrete
di Anna Spena
7 Marzo 2016
Cultura
Il grande fotografo e regista francese Yann Arthus-Bertrand ha presentato a Milano il suo ultimo film, “Human”, uno straordinario ritratto dell'umanità, un documentario che si interroga sul senso della vita e dell'essere uomini. Attraverso la voce di gente comune di...
di Cristina Barbetta
18 Febbraio 2016
Asperger
Oggi è la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger. A Milano l’associazione La Comune ha realizzato un cohousing per studenti universitari e giovani con disabilità. Tre ragazze con disabilità intellettive - di cui due con sindrome di Asperger - vivono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive