Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
16 Settembre 2021
Clima
In un solo anno il ghiacciaio, il più grande ed esteso d’Italia, l'Adamello, ha perso 14 milioni di metri cubi di acqua, pari a 5600 piscine olimpioniche. Un viaggio insieme alla Carovana di Legambiente, con foto e video, ai piedi...
di Luca Cereda
27 Luglio 2021
Milano
Ha aperto alla periferia sud di Milano in quello che è il bene confiscato alle mafie più grande di Lombardia una foresteria per anziani. Un luogo che spiega la presidente di Cooperativa Genera Sara Mariazzi «vuole essere inclusivo e aperto...
di Antonietta Nembri
20 Luglio 2021
Francesca Antonacci
Quando parliamo di gioco ci concentriamo, spesso, sull’artefatto: un prodotto, un oggetto, un determinato software o sulle degenerazioni come l'azzardo. Invece, tanto nel mondo dell'educazione quanto sul lavoro, è fondamentale riflettere sulla natura stessa dell’atto di giocare
di Marco Dotti
18 Giugno 2021
Finanza a impatto
È la case history di maggior successo dell'impact investing italiano: avviata nel 2009 a Milano, nel 2020 ha realizzato un exit che vale tre volte l'investimento. L'idea? Garantire agli italiani una salute di qualità con visite che costano il 48%...
di Sara De Carli
21 Maggio 2021
Disabilità
Leggere la realtà, vedere un bisogno, dare risposta: è il respiro della Fondazione Sacra Famiglia, che il prossimo 1° giugno compirà 125 anni. La prima casa di Cesano Boscone ospitava «pazzi tranquilli, amputati, pellagrosi», si legge nei documenti dell'epoca. «Non...
19 Maggio 2021
Rita Mazza
Alla vigilia del Festival del Silenzio che prende il via giovedì 20 maggio a Milano, online e in presenza alla Fabbrica del Vapore, la direttrice artistica della manifestazione, artista sorda segnante, affronta il riconoscimento della Lis che «sembra in arrivo»...
12 Maggio 2021
Antonio Salvati
«Tutti si appassionano ai processi, e quindi attraverso i processi è possibile parlare di tutto a tutti. - dice Antonio Salvati, il magistrato ideatore del Festival nazionale di Diritti e Letteratura Città di Palmi - Il successo della collana editoriale...
di Maria Pia Tucci
8 Maggio 2021
Matteo Lancini
La pandemia ha scoperchiato il profondo malessere già esistente. Gli adulti hanno finalmente aperto gli occhi. ammettendo che i loro figli stanno male. Per Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, «i ragazzi si stanno tatuando i nomi dei nonni morti. I...
di Sabina Pignataro
14 Aprile 2021
Pietro Barbetta
Amadou è un ragazzo di 20 anni arrivato in Italia su un barcone nel 2016: da solo e minorenne. Lo scorso marzo è stato rilevato dalla casa di cura dai carabinieri di Torino e non è più tornato alla casa...
di Anna Spena
6 Aprile 2021
Franco Lorenzoni
La scuola come nodo fondamentale per pensare la ripartenza dopo la pandemia. Ma anche la scuola come spazio e come punto di incontro. Dialogo con Franco Lorenzoni fondatore della Casa-laboratorio di Cenci e tra i componenti del comitato tecnico costituito...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive