Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Dicembre 2023
Policy
Si è tenuta presso la Farnesina la tavola rotonda sul nesso migrazione e sviluppo nella Cooperazione Internazionale. Un momento di confronto nell'ambito del premio Paolo Dieci fra alti funzionari del ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e rappresentanti della...
di Redazione
23 Novembre 2023
Diritto d'asilo
Nella lettera inviata agli Stati membri in vista del Consiglio europeo del febbraio 2023, Ursula Von Der Leyen si è impegnata ad assicurare la piena attuazione della tabella di marcia di Dublino, elaborata dalla Commissione e approvata dagli Stati membri...
di Gabriella Debora Giorgione
8 Novembre 2023
Migranti
La “dottrina Meloni” non esiste, esiste invece una pessima deriva europea di cui la destra italiana è oggi parte integrante. La dottrina dell'esternalizzazione delle frontiere è ormai datata. Cosa c’è di nuovo e di sbagliato negli accordi con l'Albania di...
di Angelo Moretti
29 Settembre 2023
Incontri
Sally Hyden è 34enne irlandese che lavora e ha lavorato fra Dublino e l’Africa per le testate internazionali più importanti: dalla Cnn a Vice, da Irish Times, New York Times al Washington Post. La Hayden è stata la prima, a...
di Alessandro Banfi
20 Settembre 2023
Migrazioni
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha incontrato 50 ragazzi ospitati nel Sistema di accoglienza e integrazione, in diversi comuni italiani. Dal loro ascolto ha steso un rapporto, che offre le raccomandazioni per gestire al meglio l'arrivo e l'inclusione dei...
di Veronica Rossi
13 Settembre 2023
Cinema
Non scappano, inseguono i propri sogni. Non sono scafisti, sono eroi. "Io Capitano", il film di Matteo Garrone che ha vinto il Leone d'Argento a Venezia ha tre grandi pregi: racconta la migrazione così com'è; fa scattare l'empatia; mette in...
di Sara De Carli
31 Agosto 2023
Emergenze
Le autorità statunitensi hanno già bloccato oltre due milioni di migranti al confine messicano negli ultimi 10 mesi e, ad un anno dalle elezioni in entrambi i paesi, aumentano le tensioni. Ma i flussi sono fuori controllo soprattutto tra Panama...
di Paolo Manzo
22 Giugno 2023
Comitato editoriale
L’associazione salesiana nell’aprile 2021 a Pakali, villaggio poverissimo nel cuore della savana senegalese, ha costruito una scuola e nel 2022 l’oratorio di Veligara Pont: un punto di ritrovo per centinaia di bambini che vivono nei villaggi intorno a Tambacounda. L'associazione...
di Nicola Varcasia
24 Dicembre 2022
Solidarietà
Un incontro felice quello che Charles, cittadino ghanese, fa nel 2020, in piena pandemia, con Patrizia Padestio Piccione che si accorge della sua sofferenza e gli presta le cure che solo una madre saprebbe offrire ai suoi figli. Una catena...
di Gilda Sciortino
23 Febbraio 2022
Carcere
I relitti di Lampedusa saranno donati a Milano e trasformati in strumenti dai detenuti. L'idea è di Arnoldo Mosca Mondadori, presidente della Fondazione Casa dello spirito e delle arti ricevuta da Papa Francesco
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive