Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Settembre 2024
Politica
VITA ha redatto un “Manifesto del Terzo settore e della società civile per lo Ius Scholae”. Insieme, chiediamo al Parlamento di avviare seriamente il dibattito sullo Ius Scholae e di arrivare rapidamente ad approvare una norma. Ecco le nostre 5...
di Sara De Carli
Scuole di cittadinanza
La scuola è la prima istituzione italiana con cui una famiglia immigrata si relaziona, affidandole i propri figli. «Per questo il Manifesto delle nuove generazioni italiane mette al primo posto la scuola come attore decisivo nel processo di inclusione. La...
di Daria Capitani
10 Settembre 2024
Lingua, intercultura, coinvolgimento delle famiglie e delle comunità di origine, tanto volontariato di quartiere. Sono queste le parole chiave nella scuola di via Giacosa a Milano, guidata da Francesco Muraro, dove il 66% degli alunni non è italiano
di Alessio Nisi
9 Settembre 2024
Piacenza è la seconda città d'Italia per numero di studenti con cittadinanza non italiana. Nella formazione delle classi, è un dato di cui non tengono più conto. Orchestra, classi aperte, responsabilizzazione dei ragazzi come rappresentanti di classe e nei progetti...
Eraldo Affinati
Un viaggio di VITA nelle scuole d'Italia, dove tutti i giorni bambini e adolescenti imparano a vivere insieme, da uguali, nella diversità. La scuola lascia il segno, sempre. Per questo l'educazione alla cittadinanza è già una realtà, che lo Ius...
Migranti
La Regione Puglia ha pubblicato un avviso rivolto agli enti del Terzo settore per dare vita ad un Polo sociale integrato per prevenire e contrastare le varie forme di sfruttamento lavorativo o sommerso, in particolare nel settore agricolo, dove molti...
di Emiliano Moccia
5 Settembre 2024
Immigrazione
Fino all’ 8 settembre a Ventimiglia, presso il Chiostro della Chiesa di Sant’Agostino è possibile visitare la mostra fotografica “(you) LEAVE ME ALONE, un racconto fotografico della Ventimiglia invisibile”, ad opera di Davide Primerano, fotografo ligure che da metà febbraio...
di Redazione
Mondo
Naufragio al largo di Lampedusa. La barca di legno era partita da Sabratha, in Libia. Il bilancio è di sette sopravvissuti e 21 i morti. Tra loro anche minori. La rotta del Mediterraneo Centrale è una delle più letali al...
di Anna Spena
4 Settembre 2024
Forza Italia conferma l'intenzione di andare avanti sullo Ius Scholae, con una proposta di legge che verrà presentata entro il mese di settembre. Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza: «È davvero il momento giusto per farlo»
3 Settembre 2024
Ong
Dialogo con Mons. Gian Carlo Perego: «Per tre giorni la barca a vela Migrantes ha affiancato la nave “Mare Jonio” dell’associazione Mediterranea Saving Humans», dice il presidente di Fondazione Migrantes. «L’obiettivo di questo viaggio era conoscere e comprendere meglio ciò...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive