Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Settembre 2024
Migranti
La denuncia di Save the Children undici anni dopo il naufragio del 3 ottobre 2013. Da allora poco o nulla è cambiato. Secondo l’organizzazione, che partecipa in questi giorni alle attività del Comitato 3 ottobre a Lampedusa, è necessaria l’apertura...
di Antonietta Nembri
26 Settembre 2024
Ddl Sicurezza
All'articolo 32, il Ddl Sicurezza prevede che un cittadino di un paese extra Unione europea sprovvisto di permesso di soggiorno non possa stipulare un contratto di telefonia mobile. Filippo Miraglia, responsabile Immigrazione Arci nazionale: «Non poter utilizzare uno smartphone significa...
di Daria Capitani
20 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
Dal monitoraggio delle acque del fiume alle ninna nanne in lingua madre. La dirigente Francesca Bonazza per educare alla cittadinanza punta non su progetti ad hoc per gli alunni con passaporto non italiano, ma sui percorsi di partecipazione di tutti...
di Alice Rimoldi
18 Settembre 2024
Il repertorio dell'orchestra conta un brano per ogni paese di origine dei musicisti. Un laboratorio musicale interculturale per ragazzi dai 14 ai 25 anni, nato nelle scuole di Modena e oggi portato avanti dall’associazione Emilia MoltiMondi. La musica così diventa...
di Rossana Certini
Immigrazione
«La violenta campagna di disinformazione esplosa dopo la requisitoria della Procura di Palermo nel processo “Open Arms” nei confronti di Matteo Salvini, ha raggiunto livelli tali da tradursi in una pesante intimidazione nei confronti dell’intera magistratura. La scelta del porto...
di Fulvio Vassallo Paleologo
Idee Populismi
L'allora ministro dell'Interno, essendo leader di un partito che aveva solo il 17% delle preferenze, non è stato in grado di cambiare le norme nazioni e internazionali. Ha quindi agito consapevolmente "contra legem". Adesso però si appella a un supposto...
di Angelo Moretti
17 Settembre 2024
Il caso
A seguito delle frasi del vicepremier che, di fronte alla richiesta di condanna a sei anni, si è dichiarato «colpevole di avere difeso l'Italia», l'associazione Don Bosco 2000 invita a un approccio più umano e razionale nella gestione delle migrazioni....
di Redazione
«Circa il 20% dei nostri alunni hanno un background migratorio, sono nati in Italia o hanno fatto un percorso scolastico nel nostro Paese sin dai primi anni: non sono portatori di bisogni, ma risorse vere e proprie», dice Simona Di...
di Ilaria Dioguardi
16 Settembre 2024
Ha 21 anni, è nata in Senegal e l'anno scorso è stata l'unica italiana tra i 50 finalisti del Global Student Prize. Mame Maty Gning si racconta: «Non è solo questione di lingua. A scuola ho imparato a sentirmi dentro...
di Sara De Carli
12 Settembre 2024
Politica
Dopo che Forza Italia, ieri, ha votato no all'emendamento di Azione sullo Ius Scholae, l'onorevole Paolo Emilio Russo conferma: «Stiamo lavorando già ad una proposta di legge che intendiamo presentare entro poche settimane. Le ragioni? Praticamente le stesse che leggo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive