Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Luglio 2016
Nicola Lagioia
L'incidente sulla linea Corato-Andria, costato la vita a 23 persone, ha aperto una volta di più uno squarcio su un Paese poco presente nel discorso ufficiale dei media e della politica. Da un alto c'è il Paese reale, dall'altro un...
di Marco Dotti
18 Luglio 2016
Migranti
Al Pireo, da dove partirono le navi di Agamennone e degli Achei alla volta dell'Asia, oggi sono i moderni troiani ad attraccare. Ma è un esercito di disperati e fuggiaschi. Un viaggio nella Grecia dei profughi, tra porti, aeroporti e...
di Daniela Sala
15 Luglio 2016
#montagnafelix
In montagna vi sono paesi in cui la percentuale di cittadini stranieri supera il 33%, contro il 19% di Milano. In montagna si stanno realizzando le più belle esperienze di accoglienza diffusa di richiedenti asilo. Cosa succede quando il territorio...
di Sara De Carli
14 Luglio 2016
Sono passati quattro mesi dall'entrata in vigore dell'accordo tra i 28 leader degli Stati dell'Unione Europea e l'allora primo ministro turco Ahmet Davutoğlu. Un accordo criticatissimo di cui si scriveva che sarebbe rimasto inattuato o, peggio, disatteso dalla Turchia. Al...
12 Luglio 2016
L'organizzazione internazionale delle migrazioni ha dichiarato che dall'inizio del 2016 sono quasi tremila le persone morte mentre attraversavano il Mediterraneo: la rotta migratoria più pericolosa ma anche la più battuta. Ma questo è solo il dato ufficiale che non basta...
di Anna Spena
7 Luglio 2016
Un viaggio, una vacanza sull'isola italiana approdo di migliaia di profughi ogni anno. E mentre anche questi ragazzi venuti dal mare guardano le partite di Euro 2016, con la coda dell'occhio noi guardiamo loro
di Maurizio Mirrione
9 Giugno 2016
Decine di donne s'incontrano sull'isola greca di Lesbo, nel Mar Egeo, che è diventata una una sorta di “Antologia di Spoon River” in rosa. Sono migranti, volontarie, mamme. Le loro storie e i loro volti
di Francesco Floris
23 Maggio 2016
Si chiama così il valico tra Serbia e Croazia. Da qui sono passati in 600mila per raggiungere l'Europa. Un limbo in cui, con la chiusura delle frontiere in migliaia si sono trovati imprigionati e dimenticati
di Eleonora Vio
10 Maggio 2016
Reportage
Siamo entrati nell'hub Sant'Anna di Crotone gestito dalle Misericordie dove sono ospitati oltre mille migranti. Da qui partiranno i primi ricollocamenti. Il racconto, i video e le immagini esclusive da dentro il Centro di accoglienza più popoloso del Continente
di Redazione
25 Marzo 2016
Etica
Sette sono i peccati capitali a cui si possono ricondurre i mali dell'Europa: ira, superbia e invidia come forme del disprezzo dell'altro, dipendenza da azzardo e nuove o vecchie droghe come ingordigia, avarizia e lussuria come forme di disprezzo di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive