Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Marzo 2017
Impresa sociale
Si chiama Altrove. Un ristorante con “le porte aperte al mondo”. Dentro ci trovi una realtà fuori dal comune, che sulla spinta di una onlus romana propone una ricetta unica nel suo genere: un misto di eccellenza, etica, integrazione sociale...
di Joshua Massarenti
13 Marzo 2017
Migrazioni
Inaugurato nel maggio 2016, l’Hub di via Sammartini gestito da Progetto Arca ha accolto più di 30mila migranti. Dopo la chiusura delle frontiere e il boom degli arrivi, da centro di passaggio transitorio è diventato con il passare dei mesi...
16 Febbraio 2017
Testimonianze
Il racconto di Alberto Zanini il medico volontario di Fondazione Francesca Rava che dal 2013 è al fianco della Marina Militare italiana nel soccorso sanitario ai migranti. Durante una delle sue missioni si è trovato sulla stessa nave di Gianfranco...
di Anna Spena
10 Febbraio 2017
Africa e cooperazione internazionale
Dalla presidenza italiana del G7 al seggio non permanente dell'Italia al Consiglio di sicurezza dell'Onu, passando per i flussi migratori, le crisi umanitarie che colpiscono il continente africano, il Mediterraneo e il Medioriente, l’implementazione della Legge 125, il Fondo Africa,...
3 Gennaio 2017
Le voci dei migranti, quelle degli operatori e quelle degli abitanti di Lampedusa raccontate da un punto di vista inedito. Il risultato è un reportage straordinario realizzato da un giornalista africano, Patrick Ndungidi, il primo ad essersi recato sull'isola siciliana...
di Patrick Ndungidi
21 Dicembre 2016
Migranti
Dopo l’accordo con la Ue e all’indomani dell’ennesimo attentato su suolo turco i rifugiati scendono in piazza a favore del Governo. «Sanno che ormai da qui non se ne andranno più». Reportage dal sobborgo di Smirne
di Moises Bassano
6 Dicembre 2016
Documentari
25 interviste realizzate tra Niger, Senegal ed Italia che raccontano l'esperienza del "viaggio" delle persone dall'Africa Occidentale all'Europa. Il film è stato prodotto dall' Iom Niger per spiegare ai migranti i rischi che corrono. I giorni nel deserto, la prigionia,...
14 Novembre 2016
Giovani
Gabriela Ciobanu è una ragazza di 17 anni, di origine moldava. Ha aperto su Facebook una pagina per raccontare storie di fragilità e riscatto, attraverso le mani. Il suo progetto è fra gli 11 che sono saliti sul palco del...
di Sara De Carli
1 Novembre 2016
Giacomo Poretti
In Lombardia vive un quinto degli stranieri d'Italia, quasi il triplo rispetto alla media nazionale, «ma nessun allarme sociale, perché il tenore di vita dà opportunità e soprattutto le reti sociali capillari riescono a dare una mano a chi vive...
di Daniele Biella
7 Ottobre 2016
Pietro Bartolo
Non ha vinto il Premio Nobel della Pace. «Ma lo merita tutto», dice a Vita.it Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che da 25 anni accoglie e visita i migranti. «L’isola non ha mai rifiutato nessuno, non ha mai eretto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive