Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Aprile 2019
Martina Castigliani
"Cercavo la fine del Mare" è un viaggio, fatto di parole e disegni, dentro i campi profughi della Grecia. Dove gli adulti chiedono di non essere considerati dei fantasmi senza storia e i bambini non sono più solo bambini
di Anna Spena
18 Marzo 2019
Migranti
A un anno dalla morte del giovane migrante eritreo sulla sua tomba al cimitero di Modica è apparso un disegno dove è raffigurata una piuma circondata da un filo spinato con lo sfondo blu che rimanda al mare. L’autore è...
di Alessandro Puglia
8 Marzo 2019
Immigrazione
"Io Khaled Vendo Uomini e Sono Innocente" della giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi è un viaggio dentro la vita di un trafficante di uomini. Un libro bellissimo, onesto. Che travalica le polarizzazioni e allarga lo sguardo. «Khaled è un colpevole,...
6 Marzo 2019
Diritti umani
Da un’attenta attività di monitoraggio del territorio, alle torture nei campi di detenzione in Libia fino al ricorso presentato nell’interesse di due migranti della Diciotti. Viaggio tra i progetti dell’associazione impegnata nella difesa dei diritti umani che dal 2007 ascolta...
21 Febbraio 2019
Minori
La storia di Asra una dei 700 bambini che vivono in Bosnia affidati a distanza a famiglie italiane grazie al sostegno di numerose associazioni locali tra cui la ong Tuzlanska Amica
di Marica Fantauzzi
15 Febbraio 2019
Lunedì riprenderanno i trasferimenti al Cara di Mineo. Nato nel 2011 sotto l’ex governo Berlusconi e per volere dell’ex ministro leghista Maroni, il centro profughi più grande d’Europa, in passato con oltre 4000 ospiti, si avvia verso la chiusura. Una...
12 Febbraio 2019
Migrazioni
La valutazione dell'impatto sociale delle proprie attività promossa dalla coop Labirinto a Pesaro e provincia mette in chiaro che si può accogliere in modo virtuoso sia per i cittadini che per gli ospiti
di Daniele Biella
4 Febbraio 2019
Cristina Cattaneo
«Un libro che parla di morti e migranti. Dicevo alla casa editrice: “Volete investire su un fallimento”», racconta l’autrice di Naufraghi Senza Volto. «Ma identificare i corpi morti significa ridare dignità non solo a loro ma anche ai vivi che...
19 Dicembre 2018
Emanuela Del Re
Dialogo a 360 gradi con la viceministra della Farnesina: dalla legge di bilancio in discussione in Parlamento alle politiche sui migranti, passando per la nomina del nuovo direttore dell’Agenzia nazionale
di Redazione
Paradossi
Dopo 12 anni di attività con oltre 120 mila migranti sbarcati, 1052 arresti. La motivazione: “Non ci sono più sbarchi”. Ma è davvero così?
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive