Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Settembre 2023
Migranti
Discorsi duri e lucidi, quelli di papa Francesco, nella due giorni a Marsiglia, discorsi che rivolge all’Europa da una città, Marsiglia che ha un grande porto. Chi rischia la vita in mare non invade, cerca accoglienza, dice il Papa alla viglia della...
di Riccardo Bonacina
22 Settembre 2023
Immigrazione
Quasi 5mila euro è l’importo che un richiedente asilo dovrebbe versare come “cauzione” per evitare di stare nei centri per il rimpatrio - cpr, in attesa dell’esito della sua domanda d’asilo. «Questa è un’espressione di estremismo politico», dice Gianfranco Schiavone...
di Anna Spena
Formazione e lavoro
ITac@ è un progetto di formazione e inserimento lavorativo gratuito per lo sviluppo delle competenze digitali e il miglioramento della condizione occupazionale di 210 donne, italiane e straniere. Iscrizioni fino al 30 ottobre
di Sabina Pignataro
Buone pratiche
La visita privata del Capo dello Stato nella sede dell'associazione Don Bosco 2000 per ascoltare testimonianze di integrazione e di cooperazione circolare. Agostino Sella, presidente dell'ente: «Dopo essere stati formati in tanti vogliono essere riaccompagnati nei loro Paesi per dar...
di Alessandro Puglia
21 Settembre 2023
Il Governo intende aumentare il numero dei Centri di permanenza per il rimpatrio. Ma chi ne ha già uno sul territorio, come Linda Tomasinsig, prima cittadina di Gradisca d'Isonzo, esprime scetticismo sulla loro efficacia. Il nodo da affrontare è un...
di Veronica Rossi
Denunce
Un nuovo rapporto di Oxfam segnala l’uso distorto dei fondi che dovrebbero essere destinati alla lotta alla povertà nei Paesi in via di sviluppo e che sono utilizzati per delegare il controllo delle frontiere europee a Libia, Tunisia e Niger,...
di Redazione
Parigi blinda i confini. La testimonianza di Jacopo Colomba dell’organizzazione umanitaria WeWorld: «Mentre prima almeno i minori riuscivano a passare il confine, negli ultimi mesi anche loro vengono, pur dichiarando di essere minorenni, respinti illegalmente in Italia»
20 Settembre 2023
Governo
Un Centro per il rimpatrio-Cpr per ogni regione, velocizzazione del riconoscimento dei minori ed estensione del trattenimento fino a 18 mesi, il massimo consentito dall'Unione Europea. Questa la svolta annunciata dalla premier Giorgia Meloni. Intervista all'assessore regionale campano alla Sicurezza,...
di Gabriella Debora Giorgione
19 Settembre 2023
Fact cheking
Il sistema di accoglienza prevede due livelli: Uno è quello che gestisce gli arrivi e le “emergenze” (Cas); l'altro, detto “ordinario”, è il Sistema accoglienza integrazione-Sai: governance dei Comuni affiancati da enti non profit, attività di integrazione sociale e lavorativa,...
16 Settembre 2023
Giovanna Di Benedetto, portavoce di Save the children, racconta la drammatica situazione di Lampedusa, dove, tra le persone costrette a dormire per strada per il sovraffollamento dell'hotspot, ci sono anche molti vulnerabili. Tra gli arrivi, aumentano le presenze di minori...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive