Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Novembre 2023
Migranti
Se il governo non provvederà entro fine anno all'emanazione dei decreti «occorrerà trovare una nuova collocazione per migliaia di persone», denuncia il delegato Anci per l'immigrazione Matteo Biffoni. In pericolo anche centinaia di posti di lavoro
di Gabriella Debora Giorgione
30 Ottobre 2023
Al 27 ottobre 2023 sono sbarcate sulle coste italiane 142.384 persone. Ma cosa succede dopo che si sopravvive al Mediterraneo Centrale? Gli autori Danilo Deninotti e Kanjano firmano “Il Secondo Mare”, un'inchiesta a fumetti sull'iter burocratico per ottenere l'asilo politico...
di Anna Spena
26 Ottobre 2023
Inclusione
Un po’ laboratorio di integrazione, un po’ sportello sociale, ma anche spazio ricreativo per bambini e anziani, sicuramente vicino alle esigenze dei cittadini. Con Roberto Arnaudo, direttore dell’agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario, andiamo alla scoperta della casa...
di Alessio Nisi
18 Ottobre 2023
L'organizzazione umanitaria ActionAid pubblica il report “Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri”. Quasi il 70% dei rimpatri dai Centri di permanenza per il rimpatrio - Cpr è di soli cittadini tunisini. Crescono i tempi di detenzione ma calano...
di Redazione
17 Ottobre 2023
Rapporti
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato a Roma il XXXII «Rapporto Immigrazione 2023». Liberi di scegliere se migrare o restare. Aumentano le famiglie povere e il lavoro povero fra i migranti occupati
di Ilaria Dioguardi
Diritti violati
“The Years We Have Been Nowhere” è un film di denuncia realizzato dal regista pugliese Lucio Cascavilla insieme a Mauro Piacentini. È un documentario che racconta le deportazioni di oggi ed ha l’obiettivo di dare voce a tutte le famiglie...
di Emiliano Moccia
12 Ottobre 2023
Idee Prima le persone?
Nei giorni in cui Mimmo Lucano è stato sostanzialmente sollevato dalla accuse di malagestione del modello Riace e si è aperto un durissimo scontro fra magistratura e Governo sulle nuove norme riferite alla gestione dei migranti occorre fare una riflessione...
di Alessandra Sciurba
10 Ottobre 2023
Immigrazione e tratta
La fuga dalla Nigeria, l’inferno in Libia e quello in Italia. Dalla miseria e la violenza alla strada, fino all’incontro con suor Rita Giaretta e la rinascita. Joy Ezekiel, protagonista del libro Io sono Joy. Un grido di libertà contro...
9 Ottobre 2023
Giuseppe Baturi
Il Segretario generale della Conferenza episcopale italiana parla di migranti e minori, di periferie e cooperazione internazionale che produca sviluppo, ma anche della necessità di un lavoro coordinato tra i Paesi europei. Le responsabilità dell'Occidente su quanto sta accadendo nel...
di Luigi Alfonso
6 Ottobre 2023
Un piccolo comune in provincia di Benevento sale alla ribalta nazionale per una grande "rivoluzione": la scelta di essere accogliente e di trasformare quella che viene definita "emergenza" in un valore per la propria comunità. Dalla Campania, storia di un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive