Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Dicembre 2023
Immigrazione
Dopo che la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato un'altra volta l’Italia per detenzione informale di minori stranieri, Fulvio Vassallo Paleologo - avvocato esperto di diritti umani e diritto d'asilo - ripercorre la storia recente, che ha visto sdoganare...
di Fulvio Vassallo Paleologo
28 Novembre 2023
Governo
«L’avvenuta approvazione del testo come modificato in Commissione Affari Costituzionali», dice Save the Children, «include alcuni preoccupanti emendamenti rispetto al testo originario del Decreto, che vanno a peggiorare ulteriormente la condizione dei minorenni, aumentando i rischi per la loro incolumità e...
di Redazione
Dati
Presentata “Partecipo quindi dono”, l’indagine realizzata dal Centro studi Medì, con il supporto di Csvnet e dei Csv, sulle diverse forme di impegno che hanno coinvolto i cittadini stranieri residenti in Italia durante la pandemia e l’accoglienza dei profughi in...
22 Novembre 2023
Iniziative
Esplorare le sfide e le opportunità in una prospettiva globale, riflettendo su lezioni apprese e abbracciando la complessità della relazione tra migrazione e sviluppo. Sono alcuni dei principali temi che verranno approfonditi il prossimo 30 novembre alla Farnesina, in occasione...
di Sandro De Luca*
Migranti
L’accordo getta le basi per la violazione del principio di non respingimento e per l’attuazione di pratiche di detenzione illegittima: alle persone condotte nei centri sarebbe impedito di uscire, senza una chiara base legale e nessuna garanzia del diritto di...
21 Novembre 2023
Ci sarebbero otto dispersi nel naufragio avvenuto a largo di Lampedusa. Al molo Favaloro il corpo di una bambina di due anni. Le testimonianze di volontari e pescatori dell'ultima tragedia del mare
di Alessandro Puglia
16 Novembre 2023
La campagna Ero Straniero denuncia ritardi gravissimi nelle prefetture di Roma e Milano con meno del 60% delle richieste esaminate in oltre 3 anni e mezzo. La carenza di personale è un’emergenza su cui devono intervenire Governo e Parlamento, dicono
11 Novembre 2023
Migranti e Politica
Di fronte al silenzio del governo sulla prosecuzione dei progetti del Sistema di Accoglienza e Integrazione-Sai che rischiano la chiusura, alcuni sindaci scrivono al responsabile del ministero dell'Interno
di Gabriella Debora Giorgione
7 Novembre 2023
L'accordo prevede la realizzazione in Albania di due centri per il rimpatrio, che dovrebbero ospitare ogni mese persone migranti definite “irregolari”. In un anno si penserebbe addirittura di fare transitare in queste nuove strutture detentive circa 36mila persone. Un progetto...
I dati del V Rapporto sulla tutela volontaria realizzato dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Se i tutori sono aumentati di quasi il 10% raggiungendo il numero di 3.783 i Msna segnano un più 63,5% rispetto al 2021, toccando quota...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive