Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Giugno 2024
Salute
Quando il piccolo Saif è arrivato dalla Palestina aveva solo nove mesi. È stato accolto dall’ospedale Giovanni XXIII perché affetto da Sma di tipo 1, la più grave forma di atrofia muscolare spinale. A Ramallah non poteva ricevere le terapie...
di Emiliano Moccia
27 Giugno 2024
Sicilia accogliente
Tre giorni di concerti, sport e cultura promossi dall’associazione Don Bosco 2000. Guest star Gegé Telesforo, con tanti artisti emergenti e un momento di riflessione sul modello positivo di accoglienza che si sta realizzando da anni nella cittadina siciliana
di Nicola Varcasia
Sanità
L’assistenza sanitaria alle persone che vivono in condizione di grave marginalità sociosanitaria, come ad esempio homeless, detenuti e migranti irregolari, è ancora poco studiata. È forse anche poco sfruttato il patrimonio di dati raccolto dagli operatori del terzo settore, che...
di Sabina Pignataro
25 Giugno 2024
Verso i 30 anni le copertina cult
Il 25 e 26 ottobre la nostra testata festeggerà i 30 anni con un evento di due giorni alla Fabbrica del Vapore di Milano (“E noi, come vivremo?”). Ci avvicineremo al compleanno riprendendo alcuni dei contenuti che hanno segnato la...
di Stefano Arduini
24 Giugno 2024
Caporalato
«La morte di Satnam Singh», spiega l'organizzazione, «è il risultato di un sistema dove convergono gli obiettivi economici di riduzione all’osso dei costi, il razzismo in cui gli immigranti, specie se di origine lontane, sono ritenute persone di categorie inferiori...
di Redazione
22 Giugno 2024
Idee Persone
Sarebbe davvero l’ennesimo atto di disprezzo nei confronti del signor Singh e di sua moglie, alla quale andrebbe molto più della nostra solidarietà, non guardare al sistema all’interno del quale si inserisce questa storia inaudita, e rispetto al quale le...
di Alessandra Sciurba
20 Giugno 2024
Appelli
Sono trascorsi dieci anni da quando l’articolo 5 del decreto-legge n. 47/2014, il Piano Casa Renzi-Lupi, è diventato effettivo. Da allora questa legge ha escluso dall’anagrafe le persone costrette ad accettare affitti in nero e chi ha occupato abitazioni per...
Immigrazione
L’udienza in Camera di Consiglio è prevista per l’11 luglio. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare della società civile italiana. L'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione - Asgi, Arci, ActionAid, Mediterranea Saving Humans, Spazi Circolari e Le...
Morire di lavoro nero
La morte del bracciante indiano, abbandonato davanti alla sua abitazione dopo aver subito l'amputazione di un braccio in un infortunio, riaccende i riflettori sul mondo dello sfruttamento e del caporalato. Il recente rapporto del Centro di ricerca interuniversitario l’Altro Diritto...
Giornata del Rifugiato
Omid Sadiqì è un giornalista. Insieme alla sua famiglia è dovuto fuggire dall’Afghanistan dopo che i talebani sono tornati ai potere. È dovuto andare via a causa del suo lavoro. Anche lui fa parte degli oltre 43 milioni di rifugiati...
di Emiliano Moccia e Omid Sadiqì
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive