Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
9 Maggio 2023
Salute
Francesco Pio Tarantino indossa il costume e la maschera dell’Uomo Ragno per girare nei luoghi dove c’è sofferenza e portare gioia e sorrisi ai più piccoli. Nato con una malformazione congenita rara, anche lui da bambino ha vissuto tanto tempo...
di Emiliano Moccia
14 Aprile 2023
Malattie rare
In occasione del mese della consapevolezza Fabry, Associazione Italiana Anderson-Fabry - Aiaf si affida ai versi della canzone “La notte”, di Giuseppe Anastasi ma resa celebre dalla cantante. Obiettivo: promuovere l’importanza della diagnosi precoce per la malattia di Fabry. Come...
di Ilaria Dioguardi
31 Marzo 2023
Il progetto fotografico promosso da Andos Ferrara raccoglie gli scatti di donne operate al seno con l'obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione contro il tumore. Nei ritratti emerge la loro vittoria personale sulla malattia, la loro voglia di vivere e di...
16 Febbraio 2023
Francesca Pasinelli
Una vicenda commuove la Gran Bratagna: due sorelline colpite da una malattia genetica rara. Nala Shaw, tre anni, muore ma la diagnosi della patologia consente di curare per tempo Teddi. E la terapia genica che salva la piccola è stata...
di Giampaolo Cerri
24 Novembre 2022
Elizabeth Ntonjira
La vulcanica 35enne keniana Elizabeth Ntonjira è la direttrice della comunicazione di AMREF. Tre anni fa ha lanciato una piattaforma che propone mentoring e coaching per i giovani, che devono essere più ascoltati quando hanno buone idee e non ignorati,...
di Paolo Manzo
26 Luglio 2022
Cristina Migliorero
Una volontaria del Progetto Itaca racconta l'impegno nelle scuole e il lavoro di sensibilizzazione, di prevenzione, attraverso il riconoscimento dei primi segnali della patologia, e di instradamento al supporto specialistico
di Barbara Marini
21 Giugno 2022
Silvia Stilli
Dal 23 al 24 giugno al via la seconda edizione di Co-opera, la Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. «Sarà un momento importante», spiega Silvia Stilli, portavoce dell'Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI). «Viviamo in un...
di Anna Spena
24 Novembre 2021
Hinterland
Il progetto “Stiamo bene in Crocetta” unisce il Terzo settore con il mondo del profit e l’amministrazione comunale di Cinisello Balsamo (realtà a nord di Milano, tra il capoluogo, la Tangenziale e Sesto San Giovanni) con un obiettivo: generare benessere...
di Luca Cereda
25 Ottobre 2021
Rony Brauman
Il grande medico e fondatore di Médecins sans frontières analizza passato e futuro del ruolo politico delle ong. «Le istituzioni umanitarie hanno un ruolo insostituibile in certi luoghi e in certe situazioni, ma dal punto di vista politico il loro...
11 Settembre 2021
Maria Salvia
A raccontare la ripartenza della scuola è Maria Salvia Dirigente dell' IC Amerigo Vespucci di Vibo Valentia. «La Dad voleva dire visitare il mondo. Era l’ opportunità. E l’ abbiamo colta». E per ripartire la scuola ha scelto «La magia...
di Maria Pia Tucci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive