Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
26 Ottobre 2023
Andrea Pinna
Il content creator racconta in un libro la sua malattia, le sue crisi, i momenti difficili e il percorso che l'ha portato a migliorare, aiutato dai farmaci e dalle terapie. La sua testimonianza aiuta a rompere il muro di silenzio...
di Veronica Rossi
10 Ottobre 2023
Giornata mondiale della salute mentale
Il nuovo romanzo di Viola Ardone ripercorre quarant'anni di storia della psichiatria attraverso il racconto delle vite di Elba, nata in manicomio, e di Fausto Meraviglia, lo psichiatra basagliano che la libera. Un'occasione per riflettere su una legge resta ancora...
29 Settembre 2023
Incontri
Sally Hyden è 34enne irlandese che lavora e ha lavorato fra Dublino e l’Africa per le testate internazionali più importanti: dalla Cnn a Vice, da Irish Times, New York Times al Washington Post. La Hayden è stata la prima, a...
di Alessandro Banfi
Cultura
Cinque titoli fanno luce sulle ombre che attraverso gli istituti penitenziali: chi ha sbagliato, chi è innocente; chi perdona, chi giudica, chi dà speranza
di Sabina Pignataro
28 Settembre 2023
Elena Moretti
Andrea è un ragazzo ribelle, con una cresta color polpa di mango, che in un'estate riesce a maturare e a crescere grazie all'incontro con la diversità. E così anche i lettori che lo seguono nel romanzo che lo vede protagonista,...
15 Settembre 2023
#LibridiVITA
Dedichiamo la rubrica del venerdì #LibridiVITA a sette libri che raccontano le discese e le risalite nell’anoressia e bulimia. Per dire che i disturbi alimentari non hanno né genere né gerarchie: riguardano donne e uomini di qualsiasi fascia di età,...
11 Settembre 2023
Libri
La pubblicazione dell’edizione critica del testo di don Primo Mazzolari, curata da Paolo Triofini, è l’occasione per una rilettura dell’opera uscita prima come reportage nel 1952 e poi in volume del 1961. Nonostante il tempo trascorso e alcuni giudizi obsoleti,...
di Pietro Piro
1 Settembre 2023
Consenso, sessualità, corpi che cambiano e si differenziano. Come parlare ai bambini e ai ragazzi di affettività e sessualità? Nella consueta rubrica LibridiVITA (che esce ogni due venerdì) suggeriamo alcuni titoli per parlarne a scuola, come a casa
11 Agosto 2023
Addii
Si è spenta a 51 anni Michela Murgia. VITA aveva dialogato con lei all’indomani dell’uscita di "Accabadora", con cui poi vinse il Premio Campiello. Un ritratto intenso della sua Sardegna e dei “fillus de anima”, in sistema che alla base...
di Benedetta Verrini
7 Agosto 2023
Libri & Letture
Salvatore Lanno ha ideato una particolare libreria che si muove su quattro ruote per raggiungere realtà giovanili che non hanno la possibilità di avere libri a portata di mano. Il furgoncino gira per piazze e vie d’Italia, da Milano a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive