Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Marzo 2023
Inclusione sociale
Al “Civico Trame”, nella periferia di Lamezia Terme, è oggi facile sentirsi comunità grazie al lavoro della “Fondazione Trame”, che ha trasformato uno spazio vandalizzato in simbolo di rinascita. Un luogo nel quale è sorta anche una biblioteca dedicata a...
di Gilda Sciortino
20 Marzo 2023
Esmeralda Prinzivalli
Si definisce lei stessa un caterpillar e i fatti le danno ragione perché Esmeralda Prinzivalli è la dimostrazione che la determinazione fa la differenza. Originaria di Trapani, la vita l’ha portata per caso a Palermo dove insegna in una scuola...
17 Marzo 2023
Volontariato
La rubrica #LibridiVITA di oggi è dedicata ai padri. Quelli (più) umani, abitati da un caleidoscopio di emozioni, vissuti, attese, speranze, paure. I titoli che abbiamo scelto li raccontano nel loro incespicare. Nel loro desiderio di esserci molto di più....
di Sabina Pignataro
4 Marzo 2023
Nuove forme sociali
Un borgo che si spopolava, un parroco che non si arrendeva, la notizia dell'esperimento di una comunità nel Reggiano: così nasce, a Costa di San Nicolò di Comelico (Belluno), "Alberi di Mango", coop di comunità che gestisce vari servizi -...
di Rossana Certini
1 Marzo 2023
Economia
A Bari presso la sede di Fondazione Puglia è stato presentato il secondo volume della serie Geografie Meridiane, scaricabile gratuitamente dal nostro store. Qui l'editoriale firmato dal direttore Stefano Arduini. L'evento può essere rivisto sul canale Facebook di VITA
di Redazione
22 Febbraio 2023
Welfare
Sarà presentato a Bari mercoledì 1 marzo, alle ore 10.30, il book "Puglia. Il sociale bifronte", la serie di inchieste su sociale e Terzo settore "Geografie Meridiane", edite da Vita, nell'ambito del progetto "Vita a Sud". Anche il secondo numero...
9 Febbraio 2023
La memoria dei luoghi
Il viaggio nei siti abbandonati della Sicilia ci fa arrivare con la sua nona tappa in un luogo magico. Parliamo della “Casina di Piettatagliata” dove, diversamente dagli altri luoghi nei quali, grazie all’attività esplorativa di Urbex, si possono scoprire stanze...
5 Novembre 2022
Cultura
Sono circa 60mila i libri che la "Biblioteca itinerante di Pietro Tramonte" da 13 anni mette a disposizione di chiunque passi da piazza Monte S. Rosalia, nel centro storico di Palermo, sia attraverso il semplice passaparola, ma anche perché la...
13 Ottobre 2022
Enrico Valtellina
Esce in questi giorni l'«Almanacco Tups 2022»: un libro unico sull'autismo perché raccoglie una pluralità di voci e di esperienze di "tipi umani particolarmente strani" che si raccontano, ciascuno a modo proprio, in un progetto di emancipazione collettiva. «Il sociologo...
di Veronica Rossi
23 Settembre 2022
Borghi
È conosciuto come la "città fantasma" dove la vita si è fermata al 1968, quando il terremoto che colpì la Valle del Belice congelò la vita dei suoi abitanti. Poggioreale ha, però, mantenuto il suo fascino, tanto che il regista...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive