Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Settembre 2023
#LibridiVITA
Consenso, sessualità, corpi che cambiano e si differenziano. Come parlare ai bambini e ai ragazzi di affettività e sessualità? Nella consueta rubrica LibridiVITA (che esce ogni due venerdì) suggeriamo alcuni titoli per parlarne a scuola, come a casa
di Sabina Pignataro
11 Agosto 2023
Addii
Si è spenta a 51 anni Michela Murgia. VITA aveva dialogato con lei all’indomani dell’uscita di "Accabadora", con cui poi vinse il Premio Campiello. Un ritratto intenso della sua Sardegna e dei “fillus de anima”, in sistema che alla base...
di Benedetta Verrini
7 Agosto 2023
Libri & Letture
Salvatore Lanno ha ideato una particolare libreria che si muove su quattro ruote per raggiungere realtà giovanili che non hanno la possibilità di avere libri a portata di mano. Il furgoncino gira per piazze e vie d’Italia, da Milano a...
4 Agosto 2023
Libri
Regina Catrambone, co-fondatrice, insieme alla marito Christopher, dell'organizzazione umanitaria Moas- Migrant Offshore Aid Station, firma un libro che è un racconto in presa diretta della sua esperienza in alcune delle maggiori rotte migratorie del nostro tempo
di Anna Spena
28 Luglio 2023
Oppressi dal lavoro ma anche del lavoro innamorati. Oggi sempre più cittadini sembrano interrogarsi sul ruolo del lavoro nella propria vita. Per la rubrica #LibridiVITA abbiamo selezionato 8 libri che affrontano questo tema da prospettive diverse
10 Luglio 2023
Elena Lina Cai
Cucina Origami, il libro di Elena Lina Cai, divenuta famosa per i suoi video in cui insegna a preparare alcune famose pietanze cinesi, appena pubblicato si è attestato al nono posto nella sezione Varia della classifica Gfk Italia. L'autrice, di...
di Veronica Rossi
13 Giugno 2023
Massimo Robberto
Intervista all'astrofisico italiano della Nasa: «Nella scienza affermare la realtà, guardarla e obbedire a ciò che essa suggerisce, è un fattore totalmente dominante. Senza di esso, semplicemente non si fa scienza. Lo scienziato che ti dimostra che Dio non esiste?...
di Doriano Zurlo
1 Giugno 2023
Vittorio Pelligra
L'economista cagliaritano parla della logica occulta della comunicazione e dei pericoli cui siamo sottoposti tutti i giorni, bombardati da un'informazione che talvolta è spudoratamente di parte. «L'espressione che più rappresenta il mio presente è coerenza: ci sono valori fondanti verso...
di Luigi Alfonso
24 Maggio 2023
Eraldo Affinati
Il 27 maggio 1923 nasceva don Lorenzo Milani. Eraldo Affinati, maestro e scrittore, ci ricorda che «oggi a scuola non basta parlare di uguaglianza delle opportunità. Bisogna andare oltre e chiederci: cosa ne faremo di quelli che non ce la...
di Sara De Carli
20 Aprile 2023
Antonella Sbuelz
La scrittrice e poetessa friulana ha pubblicato, tra gli altri, due libri per ragazzi con Feltrinelli, «Questa notte non torno» e «Il mio nome è A(n)sia», in cui esplora emozioni, sensazioni, malessere, amori e speranze degli adolescenti. Il segreto, sia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive