Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
Michele Arena
Il Porto delle Storie, a Campi Bisenzio, è una scuola di scrittura non profit per adolescenti. La guida Michele Arena, educatore della cooperativa sociale Macramè e scrittore. Molti ragazzi che la frequentano sono in povertà educativa, etichetta che a però...
di Sara De Carli
17 Febbraio 2025
Luigi Manconi
Il sistema penitenziario italiano? «Molto vicino a una condizione di dichiarato fallimento». Per Luigi Manconi, già docente di Sociologia dei fenomeni politici, una vita in militanza a difesa dei diritti, «l'esperienza fondamentale per definire la mia idea e la mia...
di Ilaria Dioguardi
30 Gennaio 2025
Libri
Nel volume "Cercando un Paese innocente”, Pasquale Ferrara, direttore generale per gli affari politici al ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, spiega come la guerra tenda a far salire alla ribalta due atteggiamenti polarizzanti: realismo e pacifismo. Ferrara...
di Maria Barletta
Cultura e salute
A Orbassano, nella prima cintura di Torino, dentro l'ospedale San Luigi Gonzaga una biblioteca pubblica mette libri e giornali a disposizione di pazienti, operatori sanitari e anche semplici cittadini. Dall'intuizione di un regista teatrale, le parole entrano tra le corsie...
di Daria Capitani
27 Gennaio 2025
Cultura
Un cambio di paradigma, fortemente voluto dall'amministrazione comunale, ha permesso di avvicinare i torinesi alle biblioteche civiche cittadine, trasformate in luoghi di vita e di socialità, non solo spazi per il prestito dei libri. Un esempio di felice incontro fra...
di Rossana Certini
25 Gennaio 2025
Nadia Terranova
La scrittrice torna in libreria con un racconto intimo, dall’album di famiglia, che attinge alle vicende personali per abbracciare l'immaginario collettivo. Un romanzo intenso che restituisce complessità alla narrazione sulla maternità e sulla follia, con il coraggio di chi si...
20 Gennaio 2025
Persone
Un instant book raccoglie 60 editoriali firmati fra il 1994 e il 2024 dal fondatore di VITA, scomparso lo scorso dicembre. Un pezzo di storia e di cultura politica del sociale e del Terzo settore che merita di essere conosciuta....
di Stefano Arduini
17 Gennaio 2025
Ambiente
A colloquio con Virginia Della Sala, giornalista che ha appena pubblicato un saggio sulle conseguenze degli ultimi eventi estremi. "Migrare in casa", questo il titolo del volume che dall'alluvione di Firenze del 1966 alle ultime della Romagna mostra l'impatto nella...
di Maria Marcellino
9 Gennaio 2025
Divulgazione
Anche dopo la morte (avvenuta tre anni fa) il grande filantropo Marino Golinelli continua a ispirare l'amore alla scienza che, insieme a quello per le arti, l'innovazione e l'educazione, segnò il suo impegno civile: è diventato infatti il protagonista di...
13 Dicembre 2024
Daniele Mencarelli
Poeta, scrittore e sceneggiatore, in libreria con il suo ultimo libro “Brucia l’origine” e al cinema per la regia di Luca Zingaretti con “La casa degli sguardi”: «Io sono nudo di fronte al dolore, mio e degli altri e devo...
di Susanna Battistini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive