Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
14 Settembre 2023
Emergenze
In Libia si temono 40mila vittime. Sul fronte interno l'unico elemento positivo potrebbe essere una collaborazione tra i governi di Tripoli e di Sirte-Bengasi, uniti dal lutto. Le ong tra cui Medici Senza Frontiere, Azione contro la Fame e Intersos,...
di Paolo Manzo
13 Settembre 2023
Tragedia umanitaria
Per le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani «si aggrava la già difficile situazione della popolazione libica e dei tanti migranti che transitano da lì per arrivare in Italia». Un appello al Governo ad aprire vie di accoglienza legali
di Alessio Nisi
27 Dicembre 2022
Memoria
Il nostro viaggio nei luoghi abbandonati nell'hinterland siciliano, in questa settima puntata fa tappa nella provincia di Trapani, visitando "Borgo Livio Bassi". Un luogo che, nonostante l'essere umano non sia più presente, è ancora pregno di un fascino che lo...
di Gilda Sciortino
24 Dicembre 2022
Solidarietà
Un incontro felice quello che Charles, cittadino ghanese, fa nel 2020, in piena pandemia, con Patrizia Padestio Piccione che si accorge della sua sofferenza e gli presta le cure che solo una madre saprebbe offrire ai suoi figli. Una catena...
12 Dicembre 2022
Speciale Procida/3
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 non è solo stata ed è la protagonista di uno dei processi di innovazione sociale e culturale più riuscito degli ultimi anni. È un modello umano a cui ispirarsi che ha tutte le carte...
di Anna Spena
12 Ottobre 2022
Giorgio Brizio
È uno dei volti emergenti del movimento Fridays For Future a Torino e ha appena scritto un libro per Slow Food Editore: "Non siamo tutti sulla stessa barca". E racconta a VITA la generazione che si batte per un forte...
di Redazione
3 Dicembre 2021
Inclusione sociale
Inclusione sociale, formazione, orientamento e inserimento lavorativo per i minori migranti soli nel delicato passaggio alla maggiore età. Un percorso ormai noto come “Modello Harraga” che, anche con Harraga 2, vede capofila il CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) e si...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive