Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Novembre 2024
Digitale e minori
È il primo Paese al mondo ad adottare una misura così ampia e stringente. Ma il fondatore e presidente di Telefono Azzurro avverte: «Le piattaforme social sono solo una componente del problema. I ragazzi comunicano attraverso le piattaforme con cui...
di Ilaria Dioguardi
Giornata mondiale lotta all’Aids
Nel mondo sono quasi 40 milioni le persone con il virus. In Italia le nuove diagnosi sono in crescita, quattro su 10 sono tardive. Un evento che si è svolto a Roma e un libro bianco per la campagna “Hiv....
27 Novembre 2024
Leggi e norme
Un emendamento al Dl fiscale voleva aumentare il finanziamento ai partiti tramite il 2 per mille: il Quirinale l'ha bloccato. Il superamento del tetto al 5 per mille invece fatica a farsi strada...
di Sara De Carli
26 Novembre 2024
Sicurezza stradale
Regole più stringenti e sanzioni più dure per chi usa il cellulare al volante, per chi ha bevuto o fatto uso di stupefacenti. Novità per i monopattini, un freno alla "Città 30". Sono alcune delle novità introdotte dal Codice approvato...
23 Novembre 2024
Leggi & Salute
Non solo mototerapia, ma anche clownterapia, arteterapia, terapia con gli animali, musicoterapia: per la ministra Locatelli è il momento di riconoscere il valore delle terapie complementari. «Il concetto di salute già da anni è cambiato e ha posto al centro...
22 Novembre 2024
Leggi
Dopo l’approvazione alla Camera del testo di modifica del codice penale, la presidente di Save the Dogs, Sara Turetta parla di «piccolissimi passi avanti», la Lav spera che la seconda lettura al Senato porti a dei miglioramenti puntando a pene...
di Antonietta Nembri
21 Novembre 2024
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge che riconosce la mototerapia come terapia complementare. Roberto Speziale (Anffas): «Questa ed altre attività ricreative sono preziosissime, ma per renderle prescrivibili è necessario avere delle evidenze scientifiche, che oggi non ci...
14 Novembre 2024
Legge di bilancio 2025
La Commissione Bilancio della Camera pronta a riprendere l'esame della Legge dei Bilancio, con gli oltre 4mila emendamenti presentati. Ecco quelli che riguardano i nodi più caldi per il Terzo settore
Branded content
Una copertura studiata per le nuove esigenze dettate dal nuovo Codice del Terzo settore, figlia di una cultura del rischio che ha due secoli
di Alessio Nisi
13 Novembre 2024
Legge di bilancio e Terzo settore: in attesa della pubblicazione del fascicolo con tutti i 4.562 emendamenti presentati, ecco il punto sui tre temi chiave che più preoccupano il mondo del sociale. Con gli impegni del viceministro Maria Teresa Bellucci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive