Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Febbraio 2024
Leggi & Norme
Le organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza scrivono a Giorgia Meloni: «Il Decreto legislativo appena approvato non sviluppa adeguatamente il progetto per il futuro dell’assistenza agli anziani previsto dalla Legge delega»
di Sara De Carli
Food
Continuano le polemiche sulla legge voluta dal ministro Lollobrigida. La Commissione europea ha interrotto la procedura Tris perché la norma è già in vigore e chiede spiegazioni all’Italia della manovra. La Lega anti vivisezione spera che la commissione blocchi il...
di Redazione
31 Gennaio 2024
Governo
Il nuovo Garante sarà in servizio dal 1 gennaio 2025: via libera oggi da parte del Consiglio dei Ministri. Vincenzo Falabella: «Dovrà essere una figura autonoma, super partes, capace di dialogare con le persone con disabilità e le loro famiglie»....
30 Gennaio 2024
Politica
Ben 13 mesi dopo la scadenza del precedente, si è svolto il primo incontro del nuovo Osservatorio sul gioco d'azzardo istituito presso il ministero della Salute. Sul nuovo decreto? «Abbiamo chiesto di essere auditi in commissione, la partita è ancora...
Welfare regionale
Continua a fare discutere la decisione di Regione Lombardia di ridurre di circa 200 euro il contributo per i caregiver di persone con disabilità, per aumentare la rete dei servizi. Una lettrice ci scrive
di Cristina Piacentini
29 Gennaio 2024
Leggi e norme
L'agenda dei lavori nelle Camere e inCommissione dal 29 al 2 febbraio firmata dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore. In programma, fra gli altri, oltre ai temi segnalati nel titolo: la proposta di una rete di medicina...
di Edoardo Patriarca
26 Gennaio 2024
Gabriele Sepio, segretario generale di Terzjus, analizza il dettaglio tecnico del ddl appena presentato dal ministro Urso. «La tutela del mercato e dei consumatori dovrebbe conciliarsi con il fatto di non appesantire le procedure per le imprese che vogliono fare...
di Gabriele Sepio
La legge punta alla divisione dell'Italia ed è basata sull’idea che chi ha di più deve tutelare la propria ricchezza abbandonando chi ha di meno. Il Paese già oggi è profondamente diseguale e il progetto di legge sull'autonomia differenziata lo...
di Andrea Morniroli
25 Gennaio 2024
«L’assenza di risorse dello Stato, lasciando tutto alle risorse territoriali, non consentirà di garantire i livelli essenziali delle prestazioni», dice Vincenzo Falabella, presidente della Fish
Anziani
Il decreto approvato dal Governo depotenzia in molti aspetti la legge delega per la riforma della non autosufficienza. Le risorse stanziate? Briciole. Si tratta di scelte ordinarie, che non rispondono alle attese della grande riforma che serve al Paese
di Stefano Lepri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive