Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Giugno 2024
Salute Mentale
Ieri è stata lanciata la campagna #180benecomune, che intende rilanciare il diritto alla salute, richiamando i contenuti della Legge 180, in un momento in cui i servizi territoriali sono in difficoltà e la politica sembra andare in una direzione diversa...
di Veronica Rossi
27 Giugno 2024
Raccolta fondi
Sono 80.838 gli enti che figurano tra gli ammessi al 5 per mille e 522.191.297,31 euro le risorse destinate dagli italiani. Nessuna sorpresa nella top20. Tantissimi gli enti a zero firme: oltre 7mila. A enti del Terzo settore e onlus...
di Sara De Carli
Comitato editoriale Lega del Filo d'Oro
In occasione della Giornata Internazionale della Sordocecità, la Lega del Filo d'Oro "invade" le strade delle città in cui è presente con delle installazioni colorate. «Questa ricorrenza è un’occasione importante per ribadire ciò che chiediamo da sempre: vogliamo essere noi...
26 Giugno 2024
Welfare
La retta della rsa per un malato di Alzheimer è interamente a carico del fondo sanitario o la persona assistita deve pagare una parte? Ascrivere al sistema sanitario il costo per tutti i malati di Alzheimer ricoverati in rsa significherebbe...
di Luca Degani
Il tempo libero dei ragazzi
Nel 2000 i centri di aggregazione giovanile finanziati con la 285 erano ben 530. Nel 2017 appena 40. Oggi sono solo 110mila in tutta Italia gli under 18 che frequentano un centro di aggregazione giovanile: uno su cento. Ma dopo...
Salute
Per le persone senza dimora il diritto alla salute è spesso una chimera. Per avere un medico di medicina generale occorre avere la residenza, senza di essa resta solo il Pronto soccorso. Ed è qui che interviene la proposta di...
di Antonietta Nembri
25 Giugno 2024
Leggi e norme
Entro il 31 dicembre 2024 nell'affidamento dei servizi sanitari e socio-sanitari bisognerà adeguarsi alle nuove regole sulla concorrenza. Ma che qualcosa (anzi molto) non torni è evidente già dalle prime applicazioni della normativa. L'analisi di Anffas
19 Giugno 2024
Normative
Davvero tanti i cittadini e le cittadine che hanno sottoscritto l’appello promosso dalla Lav in questi mesi per chiedere l’attuazione della Legge-delega sullo spettacolo in scadenza il prossimo 18 agosto. «Il Governo può finalmente fare la storia dando il via...
17 Giugno 2024
In Parlamento
La Camera esaminerà l’autonomia differenziata e l’assistenza sanitaria per i senza dimora. Questa settimana i lavori si concentrano nelle Commissioni: focus su due proposte per la tutela dei minori nella dimensione digitale e arginare i fenomeni di baby influencer e...
di Edoardo Patriarca
Famiglia
Associazioni di famiglie, servizi, università, istituzioni: tutti i soggetti dell'affido riuniti per cercare la via del rilancio. Tra criticità, sospetti e consapevolezza della bellezza di questo strumento. «Il governo pronto all'ascolto», dice Assunta Morresi, vice capo di gabinetto della ministra...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive