Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
10 Luglio 2024
Terzo settore
Il dato è ufficiale. Lo ha fornito Luca Ciriani, ministro per i rapporti con il Parlamento, rispondendo all’interrogazione presentata da Maria Chiara Gadda. E ora? «Il Governo valuterà le iniziative legislative per incrementare tale fondo, al fine di tener conto...
di Sara De Carli
Raccolta fondi
Crescono le firme, cresce l'imponibile, ma l'importo del 5 per mille scende. È il paradosso che diverse organizzazioni stanno vedendo. È l'effetto di un mix di fattori per cui il ricalcolo imposto dal tetto quest'anno pesa assai. Una simulazione della...
di Mario Consorti
Lavoro sociale
Entro il 6 agosto bisogna fare domanda di iscrizione ai due nuovi albi degli educatori professionali socio-pedagogici o dei pedagogisti. Tante le situazioni individuali non lineari, di persone che lavorano senza i titoli oggi previsti dalla legge. Che fare? Un...
9 Luglio 2024
Governo
Maria Chiara Gadda (IV) ha presentato una interrogazione parlamentare sullo sforamento del tetto del 5 per mille, chiedendo al ministro Giorgetti di eliminare o quantomeno innalzare il tetto per le prossime edizioni. Negli ultimi sette anni sono già 52,3 i...
8 Luglio 2024
In Parlamento
La Commissione Affari sociali della Camera sta esaminando le proposte di legge per il riconoscimento del caregiver familiare: proposte di partiti diversi, ma con un fil rouge che fa ben sperare, finalmente, in una legge organica
di Edoardo Patriarca
Minori & Giustizia
Il governo ha deciso di rimandare di un anno l’entrata in vigore del nuovo tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Una scelta necessaria, ma non sufficiente. Servono risorse, persone, sistemi informatici o tra 12 mesi...
di Redazione
2 Luglio 2024
Settimana sociale
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani presenteranno alla Settimana Sociale dei Cattolici le due proposte di legge di iniziativa popolare per la trasparenza dei partiti e per la partecipazione alla vita politica dei cittadini
di Alessio Nisi
Riforma dell'Irpef
Nel decreto attuativo della riforma dell'Irpef firmato dal ministro Giorgetti c'è una maxi deduzione del 120% per chi assume a tempo indeterminato. La novità non vale per il lavoro domestico. Vincenzo Falabella (Cnel): «Una scelta che favorisce il lavoro irregolare....
1 Luglio 2024
In Parlamento: la settimana del sociale
Nel Piano sono indicate le finalità e le azioni previste per il 2024-26, la dotazione è di 4,35 milioni di euro gestiti dal “Centro per il libro e la lettura” che avrà il compito di coordinamento, di attuazione, di monitoraggio e valutazione...
29 Giugno 2024
Anziani
Continua a far discutere la sentenza della Corte d'Appello di Milano che ha imposto a una rsa la restituzione della quota alla figlia di una paziente con Alzheimer. Per Francesco Longo, professore alla Bocconi e grande esperto di sistemi sanitari...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive