Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
4 Settembre 2024
Fisco
Oltre 7mila bambini potrebbero essere salvati dalla malnutrizione con i 387mila euro del 5 per mille che Medici senza frontiere non riceverà per effetto del tetto. Continua il viaggio di VITA per capire in cosa si tradurrebbero, concretamente, quelle risorse...
di Rossana Certini
2 Settembre 2024
Lavoro sociale
Dal 2 settembre al 31 ottobre gli enti di Terzo settore e le onlus possono chiedere un contributo per l'assunzione di lavoratori con disabilità
di Redazione
Prosegue il racconto di VITA per capire in cosa si tradurrebbero, concretamente, quelle risorse in meno che lo Stato - per effetto del tetto - tratterrà dal 5 per mille destinato dagli italiani. Per la Lega del Filo d'Oro significherebbe...
di Sara De Carli
30 Agosto 2024
Politica
Assegno unico, il giorno dopo. Per Adriano Bordignon, presidente del Forum Famiglie le rassicurazioni giunte dal Governo sono sufficienti sul fatto che non ci sarà una riduzione del quantum, «ma non rispetto agli investimenti aggiuntivi che sull’Assegno unico in Legge...
Scuole di cittadinanza
È importante approvare lo ius scholae perché «proprio a scuola l’individuo si forma come persona e, dunque, anche come cittadino. La consapevolezza di non avere possibilità nel nostro Paese invece di recente sta spingendo le famiglie dei più meritevoli a...
29 Agosto 2024
Modificare la legge sulla cittadinanza, riconoscendola ai ragazzi che hanno compiuto in Italia un intero ciclo di studi. Se ne parla da anni, ma non si è mai riusciti ad approvarla. Ecco le cinque ragioni per cui non possiamo lasciare...
20 Agosto 2024
Inclusione
Il Consiglio di Stato ha respinto l'appello dei genitori di un alunno a cui il Comune aveva ridotto le ore di assistenza scolastica rispetto a quanto previsto dal Pei. Secondo Giuseppe Arconzo, costituzionalista ed esperto di diritti delle persone con...
di Veronica Rossi
2 Agosto 2024
Alla vigilia dell'ultimo termine per iscriversi ai nuovi albi delle professioni pedagogiche, il ministero della Giustizia scrive in una nota che «la scadenza inizialmente prevista per il 6 agosto sarà prorogata». La contrarietà di Apei, la più grande associazioni di...
30 Luglio 2024
Lavoro
Il consiglio comunale della città in provincia di Foggia ha approvato il salario minimo comunale di 9 euro all’ora per i lavoratori degli appalti pubblici. Al personale impiegato si applicherà il contratto collettivo per garantire un tenore di vita più...
di Emiliano Moccia
29 Luglio 2024
Disabilità
Da giugno i tagli erano stati inviati ad agosto: ora invece per il 2024 non ci saranno grazie allo stanziamento di 8,5 milioni da parte di Regione Lombardia. Niente liste d’attesa per le persone con grave disabilità sulla Misura B1....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive