Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Giugno 2020
Famiglia
Maura è un'assistente sociale. A febbraio legge un articolo su Vita.it e il suo pensiero corre a Giuseppe, un ragazzino di 12 anni reduce da un affido fallito. Chiama l’Associazione Kairòs, che lavora sugli "affidi impossibili": «Non possiamo permetterci di...
di Monica Neri
27 Giugno 2020
Gabriele Maestri
Il volume “Il sessismo nella lingua italiana. Trent'anni dopo Alma Sabatini”, uscito a maggio di quest’anno, raccoglie voci e esperienze diverse che danno conto di un cammino tutt'altro che concluso verso la reale parità dei generi e le pari opportunità,...
di Anna Toro
21 Giugno 2020
Scuola
Enrico Albenzio, giovane insegnante di sostegno e pedagogista di un istituto di Padova ha trascorso i mesi di lockdown rimboccandosi le maniche e impastando il pane insieme a un suo alunno disabile.Il tutto rigorosamente in via digitale. "La didattica a...
di Barbara Polidori
11 Giugno 2020
Filomena Albano
A conclusione dei suoi quattro anni all'Autorità Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano traccia un bilancio: «È arrivato il momento di tenere conto di quanto questi ultimi mesi sono costati ai bambini e agli adolescenti in termini di...
di Sara De Carli
4 Giugno 2020
Inclusione
La famiglia di un ragazzo milanese di 19 anni racconta gli anni drammatici - tra difficoltà, paure ed episodi di violenza domestica - prima di ottenere una diagnosi certa. Fino alla svolta positiva grazie all’incontro con il Direttore Servizi per...
di Marina Moioli
1 Giugno 2020
Fabrizio Tonello
«È quello di essere una nazione nata sulla brutalità del lavoro schiavistico», spiega Fabrizio Tonello, docente di Scienza politica a Padova. «Un peccato che si sconta anche centinaia di anni dopo averlo commesso. Il sistema di polizia negli Stati Uniti...
di Anna Spena
Stefano Laffi
«Vanno allestite una serie di occasioni e opportunità nello spazio pubblico che consentano ai ragazzi di fare l’esperienza del cambiamento». E ancora: «Nelle associazioni non conta solo quello che esse fanno per gli altri ma anche quello che fanno per...
di Redazione
30 Maggio 2020
Storytelling
Quattordici anni appena compiuti e più di 700 puntate. È Psicoradio, la testata radiofonica che trasmette la possibilità di esprimersi... e combattere lo stigma della malattia mentale. Anche in tempo di Coronavirus. Angelo Giovanni Rossi, presidente dell'associazione Arte e Salute,...
di Sanzia Milesi
29 Maggio 2020
Angelo Lucio Rossi
Dobbiamo ripartire dalla scuola «che» dice Angelo Lucio Rossi, preside dell'ICS “Alda Merini” di Milano, «deve essere intesa come costituzionalmente sempre incinta. Deve generare di continuo. Altrimenti che scuola è?». E cita Berlinguer, papa Francesco e don Milani perché «ricordiamoci...
25 Maggio 2020
Pierangelo Dacrema
Il rapporto tra moneta, economia e benessere non è scontato. Occorre ripensarlo a fondo, come fece Keynes, per rilanciare una prospettiva di futuro che non sia la semplice ripetizione dell'identico
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive