Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Novembre 2023
Anteprima magazine
E se guardare alla disabilità nella dimensione della competenza e non più solo della necessità fosse, oltre che giusto e rivoluzionario, una opportunità di business? Siamo partiti da questa domanda per costruire un numero del magazine che senza retorica e...
di Carlotta Jesi
Il lavoro del futuro
Hanno discusso la tesi ieri, presso gli spazi dell’Accademia Cirko Vertigo a Grugliasco (Torino), i primi 7 laureati d’Italia in Artista di circo contemporaneo: sono 4 ragazzi e 3 ragazze. Questo traguardo da un lato copre un vuoto che l’Italia...
di Sabina Pignataro
Lavoro & disabilità
Il 76% delle aziende ha adottato politiche di gestione della diversità non previste dalla legge, mentre il 22% dichiara di avere in programma di adottarle. Sono alcune delle evidenze di una ricerca promossa da Fondazione Italiana Accenture Ets insieme ad...
7 Novembre 2023
Terre Colte
Finanziato il secondo bando che mira a recuperare 12 terreni improduttivi, offrendo alle comunità di quei territori prodotti agricoli di qualità, occupazione e momenti di incontro e condivisione capaci di costruire una rete di relazioni, con una fattiva collaborazione tra...
di Redazione
6 Novembre 2023
Occupazione
Presentato oggi al Cnel il “Manifesto del lavoro cooperativo”, un documento che presenta tutte le linee di attività dell’associazione cooperativa per continuare a dare valore alle persone. Le richieste illustrate dal presidente nazionale Simone Gamberini
Allattamento
L’Italia è ancora lontana dal resto dell’Europa rispetto alle politiche che favoriscono l’allattamento al seno sul lavoro, ma anche nelle sedi in cui si studia o si fa formazione. Una situazione, avvalorata anche da testimonianze dirette, fa lanciare l’allarme proprio...
di Gilda Sciortino
3 Novembre 2023
Economia
Da un rapporto curato da Censis e Confcooperative emerge un dato che ha dell'incredibile: all'appello mancano 316mila lavoratori, pari a 28 miliardi di euro (cioè l’1,5% del Pil nazionale). Invecchiamento degli occupati e squilibrio nella redistribuzione del lavoro nei territori...
2 Novembre 2023
Luciana Delle Donne
Made in Carcere, attivo nei penitenziari di Lecce, Trani, Taranto, Matera e nel carcere minorile di Bari, permette di avviare un percorso di riabilitazione e reinserimento sociale. Lo si deve a una manager che, dopo un’esperienza bancaria ventennale, ha deciso...
di Ilaria Dioguardi
Sviluppo e prospettive
“Punto Sud” è la manifestazione organizzata a Bari da Editori Laterza e Svimez che ha avuto per tema “Mezzogiorno reale, Mezzogiorno immaginato”. Un’iniziativa nata per elaborare una riflessione critica e partecipata sulla questione meridionale e gettare una luce sui problemi...
di Emiliano Moccia
30 Ottobre 2023
Il 31 ottobre si celebra l'evento organizzato dall'Acri, l’associazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di risparmio. Come da tradizione, è stata presentata un'indagine realizzata dall'Ipsos
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive