Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Novembre 2023
Innovazione sociale
In principio era una zona industriale abbandonata nella periferia di Milano, sede della Magneti Marelli, ora è un hub di servizi alla persona e un luogo contemporaneo culturale di innovazione, dedicato alle nuove generazioni e alle comunità territoriali e professionali....
di Sabina Pignataro
23 Novembre 2023
Finanziamenti alla cultura
Due esperti di Arci, Marco Trulli (Responsabile Cultura e Giovani) e Francesca Coleti (Responsabile Terzo Settore ed Economia Sociale), commentano il Disegno di Legge sul Made in Italy, appena emendato alla Camera. «Così si rischia l'esclusione di quelle realtà del...
di Francesca Coleti e Marco Trulli
21 Novembre 2023
Violenza di genere
Womap+ si propone di sostenere le donne e le persone vittime di violenza e discriminazione di genere grazie alla rete cooperativa, con la volontà di affiancarsi al numero verde 1522, ampliando le possibilità di trovare aiuto, supporto, presidi e informazioni
di Alessio Nisi
20 Novembre 2023
Idee Formazione
Mantenendo legami forti all'estero attraverso i propri figli, alcune famiglie si assicurano un accesso privilegiato alle risorse, alle informazioni e alle opportunità offerte dai Paesi in cui questi giovani si stabiliscono
di Simone Cerlini
18 Novembre 2023
Incontri
Ultimo seminario Fqts in Sardegna per il 2023. Anche le realtà del sociale, nell'Isola come nel resto del Paese, mostrano tante contraddizioni. Una su tutte: ci sono più donne che uomini (3 milioni contro 2,8) ma ai vertici la componente...
di Luigi Alfonso
17 Novembre 2023
Sustainability portaits
I temi della sostenibilità sociale toccano sempre più l’organizzazione interna delle aziende. È il focus della nuova puntata della rubrica di VITA, con Alessandro Ferrari, direttore risorse umane di Coswell. Dal Bonus bebé allo Sportello di ascolto, il fil rouge...
di Nicola Varcasia
Hanno bisogno cioè di esseri umani equilibrati, solidi, ancorati a radici ideali e culturali che consentano loro di essere davvero empatici, curiosi, aperti al nuovo, comprensivi, dialoganti, capaci di accogliere le differenze e di puntare su ciò che unisce e...
di Antonio Palmieri
Morning future
Il disagio psicologico tra i giovani è in aumento, ma la responsabilità non può essere ricercata solo nell'epidemia di Covid-19. Secondo lo psicologo Matteo Lancini, le cause vanno ricercate in una crescente insicurezza verso il futuro e in una società...
di Redazione
16 Novembre 2023
Diversità e inclusione
Sono circa 600 le imprese che hanno sottoscritto volontariamente La Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro. A queste si sono aggiunte nel tempo organizzazioni non profit e pubbliche amministrazioni come Regioni ed Enti locali, per un totale...
Politiche sociali
Il provvedimento mette in campo 175 milioni di euro da destinare a Ets, Odv, Aps organizzazioni non lucrative di utilità sociale ed enti religiosi riconosciuti, che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani con prestazioni sociosanitarie o socioassistenziali in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive