Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Luglio 2024
Giustizia
“Oltre le sbarre, la vera libertà”, questo il titolo scelto per l’incontro che Fondazione Asilo Mariuccia ha promosso a Milano e che ha visto l’intervento del ministro Carlo Nordio. Un’occasione per la presidente di Fam Emanuela Baio, di lanciare una...
di Antonietta Nembri
Riforma dell'Irpef
Nel decreto attuativo della riforma dell'Irpef firmato dal ministro Giorgetti c'è una maxi deduzione del 120% per chi assume a tempo indeterminato. La novità non vale per il lavoro domestico. Vincenzo Falabella (Cnel): «Una scelta che favorisce il lavoro irregolare....
di Redazione
Idee Analisi
Negli ultimi dieci anni, la politica fiscale ha trasferito risorse dai lavoratori alle aziende, senza però aumentare gli investimenti in ricerca, produttività o salari. Queste risorse sembrano essere finite nelle rendite degli azionisti, delegittimando la centralità del lavoro a favore...
di Simone Cerlini
Generazione Z
Non mancano le sorprese nelle risposte date dai 2.500 studenti delle scuole superiori che hanno partecipato alla terza edizione dell’osservatorio “Giovani e orientamento”, l’indagine condotta da Skuola.net in collaborazione con Gi Group
1 Luglio 2024
Il Progetto Appennino
Al via ReStartApp 2024, il campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese dell’Appennino, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone
di Alessio Nisi
26 Giugno 2024
Cooperazione
Siglato a Bologna un protocollo d'intesa tra Legacoop e Mondragon Corporation. Cinque gli obiettivi: sviluppare relazioni commerciali tra coop; promuovere il modello di impresa cooperativa; riqualificazione professionale per l’acquisizione di nuove competenze; innovazione, ricerca e trasferimento tecnologico; azione congiunta di...
25 Giugno 2024
Verso i 30 anni le copertina cult
Il 25 e 26 ottobre la nostra testata festeggerà i 30 anni con un evento di due giorni alla Fabbrica del Vapore di Milano (“E noi, come vivremo?”). Ci avvicineremo al compleanno riprendendo alcuni dei contenuti che hanno segnato la...
di Stefano Arduini
Europa
Dopo il forte riconoscimento politico della Ue dell’ecosistema imprenditoriale dell’economia sociale, i protagonisti della cooperazione a confronto su come tradurlo in un piano di azione e quali richieste fare al Governo. Legacoop: fondamentali politiche del lavoro e fiscali che favoriscano...
24 Giugno 2024
Innovazione e sostenibilità
Conclusa la seconda parte della competizione nazionale di formazione manageriale rivolta in particolare alle studentesse dei corsi universitari di management delle università italiane
Convention Cgm
Oggi se chiediamo alle imprese sociali “qual è la risorsa che più manca?”, spesso rispondono: “le persone”. Ma perché è così difficile trovarle? Uno dei principali nodi da sciogliere resta quello del riconoscimento economico del lavoro sociale. «Abbiamo messo al...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive