Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Novembre 2024
Terzo settore
La commissione speciale per l’Economia civile e il Terzo settore del Comune di Milano ha visitato gli spazi della Fondazione Triulza presso il Milano Innovation District. Primo passo verso una strategia territoriale
di Redazione
14 Novembre 2024
Lavoro
La giornata internazionale nata per la precarietà del lavoro tirocinante diventa occasione per riflettere e interrogarsi su questa figura. Anche perché a effettuare gli stage o i tirocini non sono solo giovani under 25, ma sempre più spesso persone di...
di Maria Marcellino
13 Novembre 2024
Detenzione e cooperazione
Un incontro al Cnel, organizzato da Confcooperative Federsolidarietà, è stato l’occasione per fare il punto su cooperazione sociale e giustizia. Siglato un protocollo d’intesa tra l’organizzazione e il Dap. Maurizio Gardini, presidente Confcooperative: «Accogliamo la sfida recidiva zero. Abbiamo bisogno...
di Ilaria Dioguardi
12 Novembre 2024
Il report Caritas
Secondo il Rapporto Povertà 2024 presentato dalla Caritas le nuove misure di contrasto alla povertà hanno lasciato senza supporto 331mila nuclei, riducendo della metà il numero di famiglie raggiunte rispetto al Reddito di cittadinanza. Minori: incidenza della povertà assoluta al...
di Alessio Nisi
8 Novembre 2024
Immigrazione e lavoro
Diciotto immigrati perderanno il lavoro perché il provvedimento rende irregolare la loro presenza sul territorio: sono stati assunti da un’impresa edile, dopo che una precedente azienda ha disatteso il suo impegno al loro arrivo in Italia. Paolo Ragusa, presidente Associazione...
Sfruttamento
Una campagna congiunta lanciata per portare alla luce le condizioni di lavoro precarie e irregolari. A una settimana dal lancio, sono state raccolte oltre 500 testimonianze e segnalazioni anonime di giovani
Imprese reponsabili
Innovare per dare risposta ai bisogni dei clienti trasformando l'obiettivo primario di massimizzare i guadagni in azione virtuosa per l’ambiente e la società. È la strada scelta dalla multinazionale Tetra Pack che da due anni ha avviato un progetto di...
di Rossana Certini
6 Novembre 2024
Persone con disabilità
Fondazione CR Firenze presenta gli esiti dei primi quattro progetti sperimentali per favorire il passaggio degli alunni con disabilità intellettiva dalla scuola superiore alla vita fuori dalla scuola. Benedetta Zagni (Centro Studi Erickson): «Non si tratta solo di avvicinare i...
di Sara De Carli
5 Novembre 2024
Oltre le sbarre
Il talk “Inclusione e prevenzione: strumenti e risorse per donne detenute”, promosso dalla Fondazione Human Age Institute di ManpowerGroup, è stato un'occasione per parlare del progetto "Libere di stare bene". Stefania Grea, segretaria generale: «Impegno su due assi portanti: educazione...
Caso Bystronic
La vicenda, denunciata da VITA, della multinazionale che chiude due stabilimenti italiani, pur essendo in utile. E con un bilancio di impatto scintillante. Ma che cos'è, allora, la responsabilità sociale d'impresa? E di che cosa parlano i sempre più complessi...
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive