Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Ottobre 2016
Startup
Vengono da Perù, Egitto, Marocco, Indonesia... dodici cuoche portano nelle case di Milano la cucina dei loro paesi. Ogni cena diventa un momento per scoprire nuovi sapori e nuovi mondi. L'idea è di due professioniste milanesi, che dopo anni di...
di Sara De Carli
6 Ottobre 2016
#riformaterzosettore
La copertina del numero di VITA Bookazine di ottobre è dedicata all'intervista-fumetto al ministro del Lavoro. Rivivendo la storia di Giuliano Poletti, con i disegni di Martoz e i testi di Riccardo Bonacina, si scopre anche l'anima della Riforma del...
di Riccardo Bonacina
4 Ottobre 2016
Stefano Manservisi
Il suo curriculum parla da sé: portavoce della Commissione europea nell’era di Romano Prodi, poi Direttore della Cooperazione UE allo sviluppo, un passaggio alla DG Affari Interni (per occuparsi di migrazioni), un altro in Turchia per dirigere la Delegazione europea...
di Joshua Massarenti
3 Ottobre 2016
Elio Guerriero
Amato e discusso in ogni fase della vita, Joseph Ratzinger è stato uno dei grandi protagonisti della seconda metà del Novecento. Eletto papa nel 2005, otto anni dopo stupì il mondo con le dimissioni dal papato, un gesto clamoroso che...
di Marco Dotti
1 Ottobre 2016
Anniversari
Serena Porcari ceo di Fondazione Dynamo racconta la storia del camp di terapia ricreativa, le sue sfide e le soddisfazioni. Guardando a questi primi dieci anni al di là della festa la cosa importante è capire «a che cosa sono...
di Antonietta Nembri
30 Settembre 2016
3 ottobre
Duecento studenti da tutta Europa da oggi a lunedì 3 ottobre sono a Lampedusa per riflettere sui temi collegati al fenomeno delle migrazioni. Il 3 ottobre, anniversario del naufragio in cui morirono 368 migranti, i giovani doneranno i loro lavori...
21 Settembre 2016
Filippo Santoro
Pochi mesi dopo il suo insediamento scoppia il caso Ilva, e monsignor Santoro, che in 27 anni di Brasile ha imparato a stare concretamente dalla parte dei poveri, scende in campo senza paura e ammonisce la proprietà e le istituzioni....
di Gabriella Meroni
20 Settembre 2016
Erik Gandini
Era il paradiso del welfare, la meta di ogni sogno di liberazione. Che cosa è successo alla Svezia? Nel suo ultimo documentario, in uscita nelle sale dal 22 ottobre, l'autore di "Videocracy" Erik Gandini racconta un Paese in cui l'isolamento...
19 Settembre 2016
Mario Giro
Oltre 150 capi di Stato e di governo, tra cui il Premier Matteo Renzi, sono attesi a New York per partecipare alla 71° Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oggi in un Palazzo di Vetro blindato dopo le esplosioni a Manhattan,...
14 Settembre 2016
Azzardo
L’ex portiere dell’Inter e della Nazionale italiana a tutto tondo, sui giovani, sulla capacità di sacrificio e sul gioco d’azzardo: «Si è permesso di scommettere su tutto. Bisogna regolamentare e porre un freno»
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive