Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
11 Aprile 2016
Zona franca
Senza fondamento, il diritto è solo una maschera vuota. Oggi sempre nuove maschere in forma di diritti si presentano sulla scena e la rivendicano. Che fine hanno fatto libertà e responsabilità, per secoli pilastri della tradizione liberale?
di Marco Dotti
6 Aprile 2016
Impresa
Una lectio del professor Giulio Sapelli che è diventata un fumetto per il nuovo Vita Bookazine e ora storia per Vita.it. Un viaggio «su cosa sia stato e come sia nato il welfare aziendale per poi osservare cosa accade oggi»....
di Lorenzo Maria Alvaro
30 Marzo 2016
Dialoghi
Nel 2011 per la galassia jihadista si apre un vuoto: orfana del suo principale esponente, Osama bin Laden, si ritrova incapace di restare un produttore efficace di senso che sappia ancora rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. In questo vuoto...
25 Marzo 2016
Etica
Sette sono i peccati capitali a cui si possono ricondurre i mali dell'Europa: ira, superbia e invidia come forme del disprezzo dell'altro, dipendenza da azzardo e nuove o vecchie droghe come ingordigia, avarizia e lussuria come forme di disprezzo di...
9 Marzo 2016
Luoghi
Vita a gennaio 2016 ha trasferito la propria sede in via dei Missaglia, all’interno del compound milanese dell’auto dell’imprenditore Gianni Moccarelli. Ma originariamente qui, a partire dal 1912, c'erano le Cartiere di Verona. Ecco la storia dalla produzione di carta...
di Anna Spena e Lorenzo Maria Alvaro
8 Marzo 2016
Economia
I dislessici in azienda - come Steve Jobs - sono un problema o una risorsa? E quali cose è giusto chiedere loro, e quali invece evitare, per non metterli in difficoltà e quindi mettere a rischio produzione e risultati? Ecco...
di Gabriella Meroni
5 Febbraio 2016
Donne
Sopportano in silenzio la violenza sia fisica che psicologica degli uomini con cui vivono. Poi, molto spesso finiscono per fare il maternage anche nei luoghi di lavoro. Ma perché lo fanno? Vita.it intervista la femminista Lea Melandri
di Anna Spena
3 Febbraio 2016
Guerre
Il direttore del Conflict Armament Research (CAR) è uno dei massimi esperti indipendenti sul mercato delle armi. Lo abbiamo incontrato: «La gente parla e dice che ci sono flussi di armi che entrano in Siria e Iraq ma se vuole...
di Redazione
29 Gennaio 2016
Unioni civili
Dalle 9.30 di giovedì 28 gennaio è cominciata in Senato la discussione del ddl sulle unioni civili: il numero 2081 a firma Monica Cirinnà del PD al centro di manifestazioni, contestazioni e discussioni. Il voto definitivo è atteso per martedì...
22 Gennaio 2016
Presa diretta
Cosa ci fa un’archistar nel laboratorio di falegnameria di un Centro per disabili mentali? Per saperlo lo abbiamo seguito alla Sacra Famiglia di Cesano Boscone dove in 13 laboratori di terapia occupazionale lavorano 250 persone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive