Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Febbraio 2018
Carlo Formenti
«Alla concentrazione del potere economico in poche mani fa riscontro il progressivo svuotamento degli istituti tradizionali della democrazia rappresentativa, ridotti a camere di compensazione di interessi lobbistici. I cittadini sono consapevoli che le loro scelte elettorali non hanno più alcun...
di Redazione
15 Febbraio 2018
Attivismo
Un piccolo Comitato di Taranto in pochi anni ha costruito un evento che ha oscurato il concertone di Piazza San Giovanni a Roma organizzato dai sindacati confederati. L'Uno Maggio Libero e Pensante porta in Puglia 200mila spettatori di media, i...
di Lorenzo Maria Alvaro
12 Febbraio 2018
Impresa sociale
Una produzione artigianale nata dalla trasformazione di pane recuperato dai grandi eventi e "firmata" da due detenuti di Rebibbia. Che hanno conquistato anche Eataly
di Erica Battaglia
8 Febbraio 2018
Massimo Cacciari
Sulle macerie dell'ordine liberale, appaiono nuove e antiche mitologie politiche: il populismo ne rappresenta l'ombra. Un dialogo con Massimo Cacciari
31 Gennaio 2018
Social innovation
La cooperativa sociale bergamasca Il Cantiere aiuta le famiglie disagiate con bambini da 0 a 6 anni grazie all’innovativo progetto “In viaggio... giochi e servizi aperti e itineranti” realizzato con l'aiuto di Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione...
di Marina Moioli
24 Gennaio 2018
Palermo
Viaggio tra i vicoli del centro storico, dove vivono esperienze di rilancio sociale che stanno portando bellezza e lavoro per cacciare definitivamente il degrado. Dal locale Moltivolti al progetto Harraga, passando per Zisa Creativa, ecco le storie di chi promuove...
di Daniele Biella
22 Gennaio 2018
Roma
Non è una novella Re Mida ma l’ideatrice del progetto “Non sono rifiuti”, il pilota volto alla realizzazione della prima rete urbana per la compravendita di materie prime recuperabili
19 Gennaio 2018
Napoli
A 16 anni ha iniziato a fare il criminale. A 20 ha scelto di cambiare vita perché «ho visto che quella non era vita. E la sopravvivenza non mi è mai piaciuta. Non fare il criminale per me è significato...
di Anna Spena
18 Gennaio 2018
Torino
Il progetto con cui Compagnia di San Paolo ha coinvolto duemila persone e tremila bambini di cui 200 in condizioni di marginalità della periferia del capoluogo piemontese. Alcune delle loro storie
di Fabrizio Floris
8 Gennaio 2018
documentari
Un progetto artistico da cui è nato un cortometraggio con gli ex bambini di strada della baraccopoli. Una chance per vedere un po’ di luce, abbandonate le bottiglie di colla da sniffare, le risse con le bande avversarie, le notti...
di Guido Bosticco
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive