Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
23 Aprile 2024
Lavoro sociale
Continua a far riflettere (e discutere) la nuova legge che istituisce un albo per educatori professionali socio pedagogici e pedagogisti, separando definitivamente il profilo dell'educatore sociopedagogico da quello sociosanitario. Un educatore lettore di VITA interviene per ribadire che è anacronistico...
di Andrea Gualandi
17 Aprile 2024
La valutazione del nuovo decreto sul profilo dell'educatore professionale non è scontata. Perciò è utile ripercorrere la storia di questa professione e degli atti normativi che fino ad oggi l'hanno riguardata. E per il prossimo futuro? Questo l'appello di Fabio...
di Fabio Ruta
La diminuzione degli operatori nelle strutture per persone dipendenti da sostanze è di circa il 20%. Concorsi indetti dal Covid in poi, stipendi bassi, poca motivazione sono tra le ragioni principali. VITA ha raccolto le voci delle comunità per persone...
di Ilaria Dioguardi
15 Aprile 2024
Il Senato ha approvato definitivamente la legge che istituisce un ordine e un albo per educatori professionali socio pedagogici e pedagogisti. C'è chi è molto soddisfatto e chi è critico: ma concretamente, ora, cosa cambia per i lavoratori e per...
di Sara De Carli
13 Aprile 2024
Il ddl 788 ha sancito la separazione tra il profilo dell'educatore professionale sociosanitario e sociopedagogico. Ma nei servizi, dice Andrea Rossi, vicepresidente della Federazione Unaped, «non esista una reale distinzione nell’agire professionale dell’uno o dell’altro profilo. Entrando in un Servizio...
di Andrea Rossi
11 Aprile 2024
Un capitolo triste delle professioni educative: è una voce fuori dal coro quella di Francesco Crisafulli all'indomani dell'approvazione del ddl 788 che vorrebbe chiudere la questione del riconoscimento del profilo professionale dell'educatore. La scelta di confermare la separatezza fra profilo...
di Francesco Crisafulli
29 Gennaio 2024
Diritti
L'intervento del presidente di Federsolidarietà/Confcooperative dopo la chiusura dell'accordo coi sindacati di cui è stati uno degli artefici: «L’inesorabile crescita delle diseguaglianze e delle fragilità, ci pone di fronte a una domanda crescente di risposte assistenziali, di cura ed educative...
di Stefano Granata
16 Gennaio 2024
Welfare
Il giorno 26 gennaio a Milano VITA e il Comune del capoluogo lombardo organizzano un convegno intitolato "Lavoro sociale, lavoro povero?". Per introdurlo riproponiamo per intero l'editoriale che apre il numero del magazine di dicembre/gennaio
di Stefano Arduini
9 Gennaio 2024
Giovani
Il format (esportabile) di un network di cooperative e imprese sociali bolognesi che “convocano” tre influencer per incontrare i giovani
di Silvia Vicchi
31 Ottobre 2023
Oggi c'è una nuova consapevolezza attorno all'importanza della partecipazione di bambini e ragazzi, ma la si pratica pochissimo. In Italia i portavoce indipendenti sono una ventina: per mestiere facilitano la possibilità che i bambini dicano la loro, in situazioni delicate...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive