Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Aprile 2025
Nuovi lavori
Il Governo, con il nuovo Piano per la Famiglia, annuncia l'intenzione di creare una nuova figura professionale: il Family Welfare Manager. Il suo compito? Sul territorio, dare impulso e coordinare tutti gli attori coinvolti nell’offerta di politiche e servizi per...
di Sara De Carli
14 Aprile 2025
Idee Lavoro sociale
Oggi più che mai c’è bisogno di progettare, promuovere e realizzare processi per il supporto e l’accompagnamento della vita delle persone. Il lavoro sociale non dà solo servizi ma aiuta a costruire speranza, cioè la capacità di immaginare il futuro,...
di Vanna Iori
25 Marzo 2025
Welfare
Con la pubblicazione dei dati sul crollo dei salari in Italia, il Cnca Lombardia chiede al Parlamento un intervento deciso per il lavoro sociale e rilancia l'appello al Comune di Milano affinché intervenga sul riconoscimento della dignità delle professioni di...
di Redazione
24 Marzo 2025
Welfare e tariffe
«Tantissime persone che non hanno alcuna responsabilità su queste politiche miopi ne subiranno gli effetti». Il presidente di Uneba Piemonte Amedeo Prevete interviene sulla provocazione lanciata dal numero di VITA "Provate a fare senza": «Senza un adeguamento delle tariffe, è...
di Daria Capitani
11 Marzo 2025
Lavoro sociale
Cinque parole chiave nel Manifesto elaborato nell'ultimo anno da 50 cooperatori provenienti da tutta Italia e presentato a Cremona nel corso degli Stati Generali del Consorzio Gino Mattarelli
10 Marzo 2025
Disabilità
Come si prende un autobus, si sta sui social, si fa la spesa, si vota: parte nel comasco la seconda edizione della "Scuola di Cittadinanza" rivolta a persone con disabilità intellettiva o malattie psichiche. L'obiettivo? Autoconsapevolezza e autodeterminazione. Tre "pionieri"...
24 Febbraio 2025
Il Milleproroghe riapre i termini per iscriversi agli elenchi dei pedagogisti e degli educatori professionali socio pedagogici: la nuova finestra scadrà il 31 marzo 2025. Davvero chi non si iscrive entro quella data non potrà esercitare la professione? No, è...
di Massimiliano Malè
17 Febbraio 2025
Ha suscitato un vespaio di polemiche il modo in cui sul palco dell'Ariston è stata introdotta l'esibizione di alcuni attori del Teatro Patologico. Un approccio pietistico e infantilizzante, è stato detto: ed è vero. Le parole giuste sono importanti, ma...
27 Gennaio 2025
Sono quelle aderenti a Uneba, il maggior raggruppamento non profit nel settore, che ha firmato venerdì l'accordo con le organizzazioni sindacali. Parla Degani, presidente dell'Unione in Lombardia: «10% di aumento nel triennio ma ora Regioni ed enti locali ne tengano...
di Giampaolo Cerri
21 Novembre 2024
Idee Lavoro
L'intervento dell'open innovation manager del consorzio Cgm: «L’obiettivo è di dotarsi una strategia condivisa dove l’anticipo del trattamento di fine rapporto non sia visto come una sconfitta del proprio modello di business ma come la realizzazione del percorso di empowerment...
di Flaviano Zandonai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive