Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Aprile 2024
Dati istat
Pubblicato il rapporto Istat sul benessere equo e sostenibile - Bes. Aumenta il numero di bambini e adolescenti che in Italia vivono in povertà assoluta, sono il 13,4% nel 2022 - la percentuale più alta registrata dal 2014. La dispersione...
di Redazione
3 Aprile 2024
Culle vuote
Duro appello delle Associazioni cristiane lavoratori italiani al Governo per l’attuazione di un progetto di promozione lungimirante sulla natalità. La consigliera di presidenza Lidia Borzì: «Servono interventi strutturati su strategie a medio e lungo termine con un approccio multitasking»
di Ilaria Dioguardi
29 Marzo 2024
L'Istat ha presentato i dati demografici relativi al 2023. Sono stati appena 379mila i bambini venuti al mondo, l’ennesimo minimo storico. In Sardegna siamo già sotto un figlio per donna. E per la prima volta gli over80 sono più numerosi...
di Sara De Carli
27 Marzo 2024
Statistiche
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2023 sono in povertà assoluta 5,7 milioni di individui, con un aumento di 136mila persone al Nord. Walter Nanni, Caritas: «La crescita dei “working poor” è confermata dalle presenze nei nostri centri». Emiliano Manfredonia,...
26 Marzo 2024
Peggiora leggermente la povertà in Italia. Nel 2023 i minori che appartengono a famiglie in povertà assoluta sono pari a 1,3 milioni, un numero sostanzialmente stabile rispetto al 2022. Negli ultimi 10 anni, dal 2014, si è passati da poco...
19 Dicembre 2023
Residenzialità
Dove va ad abitare chi non può più stare a casa sua? Anziani, persone con disabilità, donne vittime di violenza, pazienti psichiatrici... L’analisi delle strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie d’Italia dice che tre ospiti su quattro sono over65 e che...
di Sara De Carli e Matteo Riva
22 Novembre 2023
Violenza di genere
L’Istat ha pubblicato i dati provvisori di un'indagine dai quali emerge che se da un lato la violenza fisica all’interno della coppia è meno tollerata tuttavia il controllo da parte maschile sulla comunicazione social e del cellulare della propria compagna/moglie...
di Antonietta Nembri
25 Ottobre 2023
Emergenze
Istat certifica la crescita del fenomeno che è ormai strutturale e in continuo aumento. Nel 2022 colpito il 9,7% della popolazione, solo 15 anni fa riguardava il 3%. Banco Alimentare registra un incremento di richieste di oltre 50mila persone. I...
2 Agosto 2023
Rapporti
In trent’anni nel nostro Paese il numero di centenari è quintuplicato, quasi un quarto della popolazione ha 65 anni e più. Significativo il divario di genere sia educativo sia occupazionale. Livia Turco: «Gli anziani sono una grande risorsa che va...
8 Febbraio 2023
Dario Ianes
Alunni con disabilità, con background migratorio, Bes, Dsa: la scuola oggi è il luogo della infinita varietà delle differenze umane. Serve una didattica speciale per tutti? Dario Ianes, professore di pedagogia dell'inclusione, nel suo nuovo libro dice che «l’inclusione in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive