Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
Salute pubblica
Arrivano dalla Campania e dal Lazio i tir con i rifiuti che vengono bruciati o seppelliti nell'agro di Cerignola. La mobilitazione di attivisti e associazioni. «Ci sono vasti terreni disabitati, terre di nessuno che sono un luogo perfetto dove sversare...
di Linda Maggiori
8 Febbraio 2025
Inquinamento
Alleati della scienza, alpinisti si spingono fino alle vette più alte del pianeta, alla ricerca delle più minute particelle plastiche. L'usura degli pneumatici è la principale fonte di inquinamento della neve e dei ghiacci. Nel nostro cervello, invece, si trovano...
di Elisa Cozzarini
31 Gennaio 2025
Denunce
Dopo il recente incidente di Marina di Massa dove un cargo cipriota si è andato ad arenare danneggiano lo storico pontile turistico, il Wwf rinnova l'appello a vigilare sui traffici marittimi
di Barbara Marini
23 Gennaio 2025
Inquinanti eterni
Un'indagine di Greenpeace evidenzia la presenza di Pfas negli acquedotti di tutto il Paese. È la prima mappatura della contaminazione nelle acque potabili italiane. «Ancora oggi non c’è una legge che vieti l’uso e la produzione di queste sostanze pericolose...
20 Dicembre 2024
Arriva fino alla laguna di Venezia la contaminazione da sostanze per- e polifluoroalchiliche delle acque superficiali in Veneto. È uno dei dati emersi da "Operazione fiumi", la campagna di Legambiente che coinvolge esperti e cittadini. I risultati mostrano che l'inquinamento...
16 Dicembre 2024
È quanto emerge dal primo report dell'Eea sulla presenza dei distruttori nelle acque. Ong e scienziati scrivono alla presidente Ursula von der Leyen e chiedono di essere coinvolti nel percorso verso un futuro libero da queste sostanze, previsto anche dal...
15 Novembre 2024
Attivismo
La "Rete spezzina pace e disarmo" chiede un "porto di pace" contro il progetto che mira ad aumentare la ricettività delle navi da guerra nei porti italiani. Intanto i costi sono aumentati da 700 milioni a 1,7 miliardi
29 Ottobre 2024
Ambiente
Sono 1,8 milioni le persone che vivono in una delle aree più inquinate d'Italia e dove non è facile ribellarsi allo status quo imposto dalla camorra. Nel corso degli anni dal basso sono sorti comitati e associazioni che lottano per...
17 Ottobre 2024
Pianeta&Salute
Francesco Perrone, presidente di Aiom, parla di obbligo morale e missione sociale degli specialisti: bisogna parlare dei fattori di rischio che minacciano la salute del nostro organismo e del nostro pianeta (e che spesso sono gli stessi), misurarli e affrontarli...
di Nicla Panciera
11 Ottobre 2024
Diritti&Pianeta
Il quarto convegno nazionale dell'Associazione contro le leucemie Ail dal titolo «Curare è prendersi cura, Impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita» torna a occuparsi di un tema prioritario, l'intreccio tra salute umana e salute del pianeta....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive