Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
1 Settembre 2017
Trend
Una tradizione antica sta vivendo un momento di grande popolarità. «I burattini sono appesi a un filo e in questo riflettono la condizione umana» – spiega Remo Di Filippo, direttore artistico del Festival di Offida – «le loro storie raccontano...
di Diana Garrisi
13 Giugno 2017
Filomena Albano
La Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato in Parlamento la sua relazione. «In questo momento il principio d’uguaglianza, che si riteneva acquisito, torna ad essere attuale, diventa una sfida, la sfida dell'uguaglianza. Un conto è l’affermazione dei diritti, un...
di Sara De Carli
1 Giugno 2017
Andrea Tagliapietra
Ovunque si leggono appelli all'esperienza: "devi fare esperienza", "cercasi personale con esperienza". Ma che cosa significa, davvero, fare esperienza? L'esperienza, ci spiega il filosofo Andrea Tagliapietra, autore di un recente libro sul tema, è un capitarci che non ci aspettiamo...
di Marco Dotti
26 Maggio 2017
Persone
Cento anni fa, il 29 maggio 1917, nasceva Sabina Santilli, la fondatrice della Lega del Filo d'Oro. Una donna caparbia e visionaria: perse vista e udito a sette anni per una meningite e scrivendo in Braille, da un piccolo paese...
26 Aprile 2017
New York
Nella Grande Mela, dove lo street cred è cruciale per il successo di qualsiasi spettacolo di strada, i ROC sono conosciuti e attesi nel weekend in un certo angolo di Union Square. Il talento in mostra, la qualità del loro...
di Francesca Magnani
11 Aprile 2017
Bambini
Libri pensati per bambini ma anche per adulti che fanno i conti con i disturbi dell’autismo o della dislessia. Un’idea coraggiosa e originale premiata dal successo
di Anna Spena
7 Marzo 2017
Alessandro Rosina
Nel 2016 in Italia sono nati 474mila bambini, nuovo record negativo dopo quello del 2015. Perché ancora la politica non si rende conto della gravità del problema? Questo infatti è il momento dell'azione, appena fuori dalla fase acuta della crisi....
3 Marzo 2017
Immigrazione
Al cinema Palestrina di Milano, dal 6 all'11 marzo, sarà proiettato un lungometraggio che racconta la storia di Adil. Immigrato marocchino arrivato in Italia a 13 anni. Oggi, che di anni ne ha 29 Adil è un regista ed educatore...
22 Novembre 2016
Infanzia
La comunità gestita da Fondazione l'Albero della Vita è nata nel 2002. Dalla sua apertura ha accolto 111 bambini. Qualcuno non viene riconosciuto alla nascita. Altri sono allontanati dai genitori biologici che sono detenuti, hanno problemi di tossicodipendenza, alcolismo o...
4 Novembre 2016
Docufilm
Quella della Campania Felix era una terra felice. Poi sono arrivati i rifiuti tossici dal Nord Italia, nascosti sottoterra. Poi hanno iniziato a bruciare gli scarti industriali delle fabbriche del territorio, così sono nati i roghi. E le persone -...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive