Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
18 Luglio 2023
A Palermo presso la sede di Fondazione Sicilia è stato presentato il quarto volume della serie Geografie Meridiane, intitolato “Sicilia, il sociale sprecato” scaricabile gratuitamente dal nostro store. Di seguito l’editoriale firmato dal direttore di VITA che apre la pubblicazione...
di Stefano Arduini
20 Aprile 2023
Integrazione
L'Accademia della Vigna rappresenta la prima academy ad impatto sociale sulla viticoltura: un sistema che facilita il reperimento di nuovi operai (spesso stranieri) formati sulla conduzione del vigneto, inserendoli in un percorso che alterna la formazione con il lavoro sui...
di Maurizio Pagliassotti
25 Marzo 2023
Stefano Iandiorio
Percorsi che, attraverso la riqualificazione di spazi abbandonati, diventano spazi di comunità nei quali ognuno può contribuire a cambiare l'aspetto e la modalità in cui viverci. È anche grazie a Fqts, la Formazione quadri del terzo settore, che Stefano Iandiorio...
di Gilda Sciortino
24 Marzo 2023
Impresa sociale
Scoprire e valorizzare il tessuto imprenditoriale locale, dando modo di scoprire un pezzo del nostro territorio nel quale la natura e la cultura siano i protagonisti. È una delle motivazioni che sono valse a "Catasta", primo hub turistico e di...
27 Ottobre 2021
Vanessa Pallucchi
Vanessa Pallucchi è la prima portavoce del Forum del Terzo settore a venire dall'ambientalismo. «La transizione ecologica non è un aspetto tecnico, è il cambiamento di un paradigma di sviluppo. Non riuscirà mai a essere radicale se non passa dalla...
di Sara De Carli
4 Agosto 2015
Testimone
Il contatto coi malati, vero valore aggiunto dell'esperienza nella città meta di milioni di pellegrini. Parla Alessandro De Franciscis, a capo del Bureau Médical del grande santuario
di Antonietta Nembri
25 anni fa era una piccola residenza per persone con disabilità motoria acquisita. Oggi è un centro all’avanguardia nel “piegare” le tecnologie per restituire autonomia alla singola persona. Il segreto? Stampanti 3D, circuiti Arduino e un’impresa sociale...
6 Febbraio 2015
Economia
"In Kenya abbiamo investito su tre imprese sociali, tra cui Copia, una realtà aziendale dal cuore femminile, con prospettive solide di espansione e un impatto visibile". Intervista a Elena Casolari, amministratore delegato di Acra-Ccs, a Nairobi per promuovere il Social...
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive