Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
17 Giugno 2024
L'altra faccia della guerra
Uno dei luoghi simbolo della Cisgiordania sta vivendo forse il periodo più drammatico della sua storia. Lo scontro a Gaza ha svuotato la Terra Santa di pellegrini e, dopo la batosta del Covid, praticamente gettato sul lastrico le attività commerciali...
di Carmelo Greco
13 Giugno 2024
Appelli
«Noi operatori», dice Miro Modrusan, rappresentante a Ginevra per dell’organizzazione umanitaria Intersos, e coordinatore del gruppo di lavoro del C7, «dobbiamo essere liberi dalla politicizzazione dell’aiuto umanitario. Dobbiamo aiutare i civili, tutti, indipendentemente dalla parte del conflitto in cui si...
di Anna Spena
28 Maggio 2024
Medio Oriente
«Le immagini dei corpi carbonizzati a Gaza sono una cicatrice sul volto dell'umanità e della comunità globale», dice l'organizzazione ActionAid. I cooperanti italiani di Medici Senza Frontiere, che hanno lavorato nell’inferno di Gaza o supportato le azioni di Msf dalla...
10 Maggio 2024
A Rafah si trovano 1,5 milioni di persone. L’esercito israeliano ha iniziato l’invasione di terra e preso il controllo del valico. «Quello che sta accadendo in queste ore è un incubo», dice Tommaso Della Longa, portavoce della Federazione Internazionale di...
6 Maggio 2024
A Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza, sono rifugiate oltre un milione di persone. «Costringere i palestinesi ad evacuare senza una destinazione sicura non solo è illegale, ma porterebbe a conseguenze catastrofiche. La comunità internazionale deve agire rapidamente per...
9 Aprile 2024
Sei mesi di guerra hanno portato la popolazione allo stremo e sull’orlo di una crisi umanitaria senza precedenti. «La distruzione di scuole e ospedali a Gaza», scrive l'organizzazione Save the Children, «è diventata la norma, e la maggior parte dei...
di Redazione
6 Aprile 2024
Oltre 33mila vittime, tra loro 13mila minori. Uccisi anche 103 giornalisti, 180 operatori umanitari. Ad almeno mille bambini sono state amputate una o entrambe le gambe. Gli sfollati interni sono 1,7 milioni. La popolazione sta morendo anche di fame: ma...
5 Aprile 2024
«All’inizio del conflitto Israele ha dichiarato che avrebbe portato avanti “un assedio totale della Striscia” e così sta facendo», dice Marco De Ponte, segretario generale dell’organizzazione ActionAid. Le organizzazioni umanitarie hanno le mani legate: «L’unica soluzione è aprire tutti i...
2 Aprile 2024
Gaza
Uccisi sette operatori umanitari nella Striscia di Gaza. «C’era da aspettarselo», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell'ong Intersos. «Gli operatori internazionali, molti anche italiani, sono pressoché tutti usciti dalla Striscia. Sono stati obbligati a farlo perché, come i giornalisti, erano...
di Nino Sergi
Sette operatori umanitari dell’organizzazione World Central Kitchen sono stati uccisi durante un attacco delle forze di difesa israeliane nella città di Deir al Balah. I cooperanti arrivavano da Australia, Polonia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. Con loro viaggiava un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive