Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Settembre 2021
Marco d'Eramo
In Vietnam, gli americani persero la guerra ma "vinsero" la pace. In Afghanistan hanno perso su entrambi i fronti. Che cosa è successo? Forse è davvero tramontata l'epoca del soft power americano? In Afghanistan, spiega d'Eramo, «contrariamente a quanto era...
di Marco Dotti
26 Maggio 2020
Francesco Rocca
L'intervista al presidente della Croce Rossa Italiana che riconfermato nel suo prestigioso incarico accompagnerà l'Associazione tra le sfide del nuovo millennio. In un contesto globale in cui la pandemia ha cambiato gli orizzonti, ma non il modo di stare vicino...
di Alessandro Puglia
12 Ottobre 2019
Migranti
Dopo 12 anni alla guida del Gicic, la prima task force italiana dedita al contrasto al traffico di migranti, il commissario degli sbarchi è stato confinato in un ufficio di polizia amministrativa nel ruolo di funzionario addetto al rilascio di...
24 Maggio 2019
Mondo
La pretesa di vari governi libici che sin dagli anni ’70 chiedevano 12+62 miglia di mare, compreso il Golfo di Sirte, è di fatto diventata una realtà su cui senz’altro incide la definizione, autoproclamata e accertata dall’Organizzazione Marittima internazionale, di...
7 Settembre 2016
In via Cupa, strada laterale di Roma dove si trova il centro chiuso dopo l'ultimo sgombero, sono presenti più di 300 persone arrivate via mare dalla Libia, provenienti soprattutto da Eritrea e Sudan: "Non vogliamo chiedere asilo in Italia, andiamo...
di Daniele Biella
23 Agosto 2016
Reportage
Turismo a picco e migliaia di profughi che aspettano lunghi mesi nei centri di accoglienza senza sapere nulla del loro futuro: l'isola simbolo dell'accoglienza rimane oggi imbrigliata nell'inedia istituzionale europea. Ecco l'incontro dal vivo con chi sta cercando di dare...
13 Giugno 2016
Tunisia
«La vicenda di mio fratello mi ha spinto a fondare la Rescue Association for Tunisians Trapped Abroad», spiega Mohammed Ikbal Ben Rejeb. L’associazione sostiene le famiglie dei combattenti arruolatisi nelle fila di movimenti islamici radicali in Siria, Iraq e Libia,...
di Costanza Spocci
30 Marzo 2016
Dialoghi
Nel 2011 per la galassia jihadista si apre un vuoto: orfana del suo principale esponente, Osama bin Laden, si ritrova incapace di restare un produttore efficace di senso che sappia ancora rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. In questo vuoto...
17 Dicembre 2015
Europa anno zero
Lo “spirito occidentale” possiamo rappresentarlo come una grande Idra: mostro che avanza nel mentre le sue tante teste s’azzannano tra loro per alimentare uno stesso, unico ventre. È obbligato a intrattenersi con civiltà che, spinte da una medesima necessità di...
9 Dicembre 2015
Ucraina
Anna Tuv è un abitante della città di Gorlovka nella regione di Donetsk. Una delle tante vittime della dimenticata guerra nel Donbass. Una goccia in un oceano di sofferenza. Una goccia che noi raccogliamo e raccontiamo. Il 26 maggio di...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive