Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
25 Ottobre 2024
Mobilitazioni
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani il 26 ottobre scenderanno in piazza con altre 350 organizzazioni della società civile per sostenere la giornata di mobilitazione nazionale “Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora”. Le Acli sostengono anche la campagna...
di Alessio Nisi
21 Ottobre 2024
L'esodo giuliano dalmata
Su Rai Storia un docufilm che ripropone a ritroso il viaggio compiuto nel 1948 da 53 famiglie da Chioggia alla Sardegna. Ecco la storia di Giulio Marongiu (proprietario dell'imbarcazione Klizia) e dei suoi cari. Da Fertilia a Pola, passando per...
di Luigi Alfonso
22 Febbraio 2024
Cronache africane
Venerdì scorso due bombe hanno colpito l'aeroporto di Goma, sulla riva settentrionale del Lago Kivu, mentre i ribelli del Movimento 23 marzo (M23) sono arrivati a 25 km da una città allo stremo. Ad aprile la missione Onu Monusco lascerà...
di Paolo Manzo
13 Gennaio 2024
Eventi
Ultimo giorno a Brescia prima di un tour italiano per “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, una mostra realizzata grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. La mostra propone cinque snodi che...
di Marco Dotti
16 Ottobre 2023
Percorsi di pace
Nube Sandoval e suo marito Bernardo Rey sono registi e pedagoghi colombiani impegnati nel teatro civile. Raccontano gli orrori della guerra civile che, nel loro Paese, è durata oltre 60 anni. E coinvolgono gli indigeni nelle loro applaudite rappresentazioni
27 Settembre 2023
Conflitti
La diplomazia europea è stata colta di sorpresa dal riaccendersi del conflitto. Dal dicembre del 2021 era in corso un'intensa azione di mediazione che aveva portato il primo ministro armeno Nikol Pashinyan e il presidente azero Ilham Aliyev a riannodare...
di Paolo Bergamaschi
31 Agosto 2023
Vite a perdere
I dati sono relativi al 2022 e rappresentano il doppio delle vittime dell'anno precedente. Il Paese con più morti? L'Etiopia dove lo scorso anno a causa del conflitto in corso hanno perso la vita 104mila persone
di Paolo Manzo e Matteo Riva
22 Agosto 2023
Emergenze
L’allarme lanciato da Save the Children. Dall'inizio del conflitto, decine di magazzini umanitari sono stati razziati e le scorte di alimenti terapeutici si stanno esaurendo. L’organizzazione chiede alla comunità internazionale di aumentare i finanziamenti e trovare soluzioni collettive per garantire...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive