Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
24 Ottobre 2023
Religioni
Luci a Firenze. Ieri sera è accaduto un fatto notevole nel capoluogo toscano. Convocati da padre Bernardo Gianni, l’abate di San Miniato al Monte, hanno camminato insieme a migliaia di cittadini per la pace in Medio Oriente il rabbino capo...
di Alessandro Banfi
20 Ottobre 2023
Medio Oriente
«Abbiamo chiuso gli occhi», dice Mario Giro, viceministro degli esteri nei governi Renzi e Gentiloni e membro della Comunità di Sant’Egidio. «Come si spiega la pace? Con la storia: a cosa hanno portato gli ultimi 75 anni di conflitto? A...
di Anna Spena
19 Ottobre 2023
Adham Yaghi è un giovane attivista di ActionAid Palestina che si trova a Khan Youni: «Non c'è più una goccia d'acqua a Gaza, non una goccia di acqua pulita e potabile. Se non moriremo per i bombardamenti, moriremo per disidratazione»
di Redazione
«Ci sono medici che scoprono della morte dei figli quando li vedono arrivare su una barella», dice e Tommaso Della Longa, portavoce della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. «Attaccare anche ambulanze, soccorritori, medici significa attaccare intere comunità,...
Le guerre sono o dovrebbero essere regolamentate da norme finalizzate a temperarne gli effetti più disumani. In questa analisi i riferimenti più importanti per inquadrare con cognizione di causa le responsabilità delle due parti
di Nino Sergi
Riflessioni
In questi giorni di carneficine che senso ha avuto la preghiera universale organizzata dal Mean il 14 ottobre con tutte le confessioni religiose ucraine a Kiev, in piazza Santa Sophia? Il senso di mettere al centro l’umano nel suo grido...
di Angelo Moretti
18 Ottobre 2023
«Hamas e il Governo di Netanyahu sono lo specchio, in modi diversi, l’uno dell’altro», dice Marianella Sclavi, esperta dei processi di ricostruzione e gestione creativa dei conflitti. «Invece bisogna guardare a quelle realtà miste fatte da israeliani e palestinesi, musulmani...
17 Ottobre 2023
L'acqua non può essere pompata in tutta la Striscia di Gaza poiché gran parte delle infrastrutture necessarie per fornire acqua alle comunità locali è stata distrutta e danneggiata durante i bombardamenti israeliani. A Gaza vivono 50mila donne in gravidanza, che attualmente non possono accedere ai...
Pacificatori
Il racconto da Leopoli e dal Seminario Greco Cattolico della due giorni del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta. La condivisione del dolore, la memoria, l'incontro con Uliana e Xenia responsabili di Plast, gli scout ucraini che piangono i loro educatori...
di Riccardo Bonacina
Ucraina
L'ambasciatore speciale per l'Ucraina: «Abbiamo costruito questo sistema da 50 anni - li celebriamo nel 2025 – quindi lo scopo principale oggi è conservare le regole che ci siamo dati, e quindi un ritorno al dialogo, agli impegni presi, a...
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive