Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
16 Febbraio 2024
VitaPodcast
Siamo stati a Rondine - Cittadella della Pace, dove convivono giovani nemici, provenienti da paesi in conflitto. Qui si scopre la persona, al di là dell’etichetta di nemico. Come è possibile? Su cosa si fonda il “metodo Rondine”? Come si...
di Gianmarco Landucci
14 Febbraio 2024
Parlamento
Dopo l'approvazione alla Camera dei deputati della mozione per l'immediato cessate il fuoco, il prossimo passo dovrà essere il riconoscimento del diritto dei palestinesi ad avere una propria terra e un proprio Stato nel quadro di un accordo regionale e...
di Nino Sergi
13 Febbraio 2024
Medio Oriente
È sempre più vicina l’ipotesi di un attacco su larga scala a Rafah, la città più a sud della Striscia, al confine con l’Egitto, dove ora si trovano 1.5 milioni di sfollati interni. Ma attaccare Rafah metterebbe ancora più in...
di Anna Spena
12 Febbraio 2024
Anteprima magazine
Giro del mondo nella guerra mondiale a pezzi: dall’Ucraina alla Palestina, dal Myanmar allo Yemen. Il numero delle vittime, i minori coinvolti, l’analisi su responsabilità e cause. Uno stralcio dell'inchiesta di apertura del numero del magazine di febbraio intitolato "Mettersi...
di Alessio Nisi
9 Febbraio 2024
«L'espansione delle operazioni militari israeliane a Rafah, il principale punto di ingresso degli aiuti a Gaza, rischia ora di far deragliare ulteriormente la fornitura di aiuti nell’enclave assediata poiché sarà impossibile per gli operatori umanitari fornire aiuti in modo sicuro...
di Redazione
7 Febbraio 2024
Il servizio di copertina del numero di VITA magazine di febbraio è dedicato a “quelli che si mettono in mezzo”. Ovvero a coloro i quali cercano di costruire ponti dal basso rispetto alle parti in conflitto. Un lavoro quasi impossibile...
di Stefano Arduini
Appelli
Quattro mesi dopo l’inizio del conflitto tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza sono oltre 27mila le vittime, più di 11mila sono minori. Gli aiuti umanitari entrano a singhiozzo. «Ci sono bambini sotto le bombe, senza acqua, senza cibo....
6 Febbraio 2024
Terremoto in Turchia e Siria
Dodici anni di guerra hanno spezzato la Siria. Poi il terremoto del 6 febbraio 2023 ha lasciato detriti nelle strade e paura tra gli abitanti. In una Aleppo segnata e divisa dalle sue tragedie, la ong Avsi lavora per portare...
di Aldo Gianfrate
1 Febbraio 2024
Sono 50mila le donne incinte a Gaza, e circa 20mila bambini sono nati dall’inizio della guerra. Le donne in gravidanza non hanno accesso ai controlli medici da mesi. Molte sono costrette a partorire in tende di plastica o in edifici...
La guerra mondiale a pezzi
Nel terzo anniversario del colpo di Stato nella ex Birmania, il Paese continua a lottare per la democrazia. Le voci delle attiviste e sindacaliste Ti Chia e Khiang Zar Aung
di Francesca Lancini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive