Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
23 Novembre 2019
Migranti
Stefan Yanga è un ragazzo camerunense che vive a Parigi sopravvissuto ai naufragi dell’11 ottobre e 3 novembre 2016 in cui morirono 11 e 129 persone e all’orrore dei campi di detenzione in Libia. Dal momento del suo sbarco in...
di Alessandro Puglia
14 Novembre 2019
Ben Westhoff
Un'epidemia sempre più vasta, interessi di multinazionali del farmaco, narcos e reti di produzione delocalizzate in Cina. Un'intervista con Ben Westhoff, autore di un libro-inchiesta che parte da Oriente, attraversa il Messico e arriva nel cuore degli States. I nuovi...
di Marco Dotti
9 Ottobre 2019
REPORTAGE DAL LIBANO/2
Nel campo profughi di Tel Abbas, 5 km dalla Siria, Abdul non esce più dalla sua tenda: ha paura di essere arrestato dall'esercito libanese. Maya, 7 anni, con gli altri bambini che vivono nel campo, gioca a "fare la guerra"....
di Anna Spena
5 Settembre 2019
Reportage dal Libano/1
Nel Paese non c'è un dato ufficiale sul numero di profughi. I rifugiati siriani, circa 2 milioni, vivono da anni nelle tende, negli edifici abbandonati, nei garage senza finestre sul ciglio della strada. Ma adesso il Paese di 4,5 milioni...
Sebastiano Maffettone
"Le differenze di reddito sono necessarie per poter assegnare incentivi che creino beneficio anche a chi sta peggio". Dialogo a tutto tondo con l'ordinario di filosofia politica alla LUISS, tra i massimi studiosi italiani di giustizia sociale. Il professore sarà...
di Redazione
11 Luglio 2019
Dalla California dove con il team di Maserati 70 sta per affrontare la storica regata americana Transpac, 2225 miglia fino a Honolulu, il velista italiano campione di regate oceaniche spiega perché i capitani Tommaso Stella e Carola Rackete hanno fatto...
24 Maggio 2019
Mondo
La pretesa di vari governi libici che sin dagli anni ’70 chiedevano 12+62 miglia di mare, compreso il Golfo di Sirte, è di fatto diventata una realtà su cui senz’altro incide la definizione, autoproclamata e accertata dall’Organizzazione Marittima internazionale, di...
Società civile
“Se vogliamo trovare degli elementi di fiducia e di speranza, una capacità non soltanto di reagire a situazioni emergenziali ma anche di far sì che cresca una coscienza civica e il bene comune possa moltiplicarsi a me sembra che il...
di Riccardo Bonacina
29 Marzo 2019
Cristiano Gori
Il coordinatore scientifico dell’Alleanza contro la Povertà commenta il disegno definitivo del Reddito di Cittadinanza. «Oggi è molto più una misura di inclusione sociale di quanto il governo dichiari. Pur essendo migliorato, il disegno presenta ancora significative criticità. A cominciare...
di Sara De Carli
13 Marzo 2019
Nora McKeon
L'80% del cibo che arriva sulle nostre tavole, spiega Nora McKeon, passa attraverso i mercati territoriali. Sono realtà comunitarie, nate in modo spontaneo grazie a piccoli produttori. I loro effetti sulle economie locali sono di lunga durata. In Italia vivono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive