Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Maggio 2023
Francesco Occhetta
Dialogo col docente alla Pontificia Università Gregoriana e segretario della Fondazione vaticana Fratelli tutti, autore de "Le radici della giustizia": «La sfida è quella di sostituire la spada della giustizia che è la vendetta e la pena esemplare con l’ago...
di Redazione
4 Aprile 2023
Antonio Russo
In 10 anni e 7 governi le persone in povertà assoluta in Italia sono passate da due a sei milioni. «Per ora la Mia-misura di inclusione attiva, lo strumento che dovrebbe sostituire il reddito di cittadinanza, ancora non esiste», spiega...
di Anna Spena
14 Marzo 2023
Inclusione sociale
Un progetto che, grazie al ricavato dalla vendita di tonnellate di tappi di plastica, raccolti dall’associazione “Oratorio Don Bruno di Bella” di Villaciambra, in provincia di Palermo, e dalla parrocchia di “Santa Lucia” del capoluogo siciliano, sta offrendo a 11...
di Gilda Sciortino
8 Marzo 2023
Vito Cozzoli
Vito Cozzoli è presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A. - un’azienda pubblica che si occupa dello sviluppo dello sport -: «Nonostante la pandemia, anzi, in regione delle pandemia e dell’allontanamento di molti giovani dai campi, dalle palestre...
di Luca Cereda
3 Marzo 2023
Vito Fiorino
Bare bianche e marroni allineate. Sono trascorsi quasi dieci anni e le immagini delle salme dei migranti di Crotone rievocano quelle dei 368 morti della strage di Lampedusa del 2013. Fiorino con la sua imbarcazione “Gamar” salvò 47 naufraghi afferrandoli...
di Alessandro Puglia
24 Febbraio 2023
#UnAnnodiGuerra
Gli Arkadiy Kots, dal nome del poeta che scrisse l'Internazionale in russo, primo inno sovietico, cantano la resistenza al regime, la società civile, le storie degli attivisti per i diritti umani, spesso attingendo dai miti della resistenza anti-nazista. Eseguono spesso...
di Barbara Polidori
10 Febbraio 2023
Daniele Mencarelli
Nel suo nuovo libro, "Fame d’Aria" (Mondadori), Mencarelli racconta con un realismo doloroso la storia di un padre e di un figlio che vive una condizione di grave disabilità, affrontando temi importanti, come l'abbandono da parte degli amici, dei parenti...
di Veronica Rossi
23 Gennaio 2023
Nunzia De Capite
Nonostante il Reddito di cittadinanza, in Italia la povertà non accenna a diminuire: sono 5 milioni le persone in povertà assoluta. Nunzia De Capite, sociologa dell’ufficio politiche sociali di Caritas italiana: «Lavoriamo a un pacchetto di proposte da sottoporre al...
18 Gennaio 2023
Welfare
La direzione aclista richiama l'esecutivo a una maggior efficacia sull'inflazione, a tutela di famiglie e lavoratori. E ricordando come il lavoro domestico, il cui rinnovo sta mettendo in difficoltà molti nuclei, «copra l'assenza delle politiche di welfare, in particolare sulla...
di Giampaolo Cerri
12 Gennaio 2023
Mauro Magatti
Presentato il primo rapporto “Italia generativa” che ha tra gli obiettivi quello di raccogliere in una logica ricompositiva alcuni segni del dinamismo sociale ed economico del contesto italiano. Ne abbiamo parlato con il sociologo dell’Università Cattolica che lo definisce uno...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive